Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Yo de mayor quiero ser joven: reflexiones entusiastas de un joven de 82 años

Così scrive nella controcopertina del suo libro Leopoldo Abadìa:“Ho 82 anni, sono grande, e appartengo a quella collettività chiamata terza età, anziani, nonni o vecchi. Ma io mi sento giovane,...  CONTINUA

The Wonder of Aging

Michael Gurian, giornalista del New York Times e autore di numerosi best sellers, ci conduce in un viaggio lungo la seconda metà della nostra vita. In The Wonder of Aging l’autore divide idealmente...  CONTINUA

NAM launches global competition seeking solutions for improving healthy longevity

L’Accademia Nazionale di Medicina (NAM) – organizzazione americana senza fini di lucro che fornisce informazioni indipendenti in campo medico e sanitario - in collaborazione con diverse...  CONTINUA

C’è un modo per invecchiare mantenendo un cervello da 25enne

Si tende a credere che le prestazioni mentali peggiorino con l’età o, per esempio, che diventi sempre più difficile ricordare perfino dove si sono lasciate le chiavi.  Eppure non è sempre vero.  Ci...  CONTINUA

Per vivere più a lungo bastano 7.500 passi al giorno

Diecimila passi al giorno. La cifra è nata da una campagna pubblicitaria giapponese degli anni Sessanta. Nel tentativo di cavalcare l’entusiasmo delle Olimpiadi di Tokyo, un marchio iniziò a...  CONTINUA

«Vecchi sbagliati» si diventa da giovani

Anche se in Italia a 65 anni la speranza di vita è ancora di 20 anni, solo un terzo, di media, potrà essere vissuto senza limitazioni funzionali, due in meno rispetto alla media europea. Più...  CONTINUA

Invecchiare senza invecchiare

L’idea di questo lavoro è nata dalla mia lunga esperienza clinica, nel corso della quale ho potuto verificare che la popolazione in generale, e gli anziani in particolare, non hanno ben chiara la...  CONTINUA

Gli “Amati enigmi” di Licia Maglietta aiutano a capire chi siamo

Licia Maglietta sarà in scena al Piccolo Eliseo fino al 30 dicembre con lo spettacolo “Amati enigmi”, tratto dal libro della scrittrice napoletana Clotilde Marghieri.  Gli "amati enigmi", lo dice...  CONTINUA

L'età della gioia

«Noi ultrasessantacinquenni siamo più di 13 milioni in Italia ed è giunta l'ora di scoprire che abbiamo una nuova, meravigliosa libertà: il tempo. Sì, perché se ci prendiamo cura di noi stessi,...  CONTINUA

Prove tecniche di gestione degli over 55

E’ sempre maggiore nelle aziende, a causa dell’innalzamento dell’età pensionabile, l’esigenza di costruire per la popolazione senior percorsi per gli ultimi anni di lavoro che prevedano...  CONTINUA


12345678910 Ultima