Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Percorsi di vita e di salute. Un'analisi sociologica delle terze età

II problema delle disuguaglianze sociali resta oggi complesso, e si fa se possibile più grave a fronte della perdurante fase di crisi e di interpretazioni troppo spesso schiacciate sulla...  CONTINUA

In Svizzera si invecchia meglio

È la Svizzera il posto al mondo in cui è meglio invecchiare. Lo certifica il Global AgeWatch Index in una classifica stilata su 96 paesi dall'associazione Help Age International e dall'Università...  CONTINUA

Piccoli esperimenti di felicità

83 anni e un quarto sono 37.765 giorni. E sono proprio tanti. 83 primavere senza la certezza di vedere la prossima, o che ne valga la pena. Hendrik è il tipo d’uomo che fa conti del genere ogni...  CONTINUA

Il progetto fragilità. Prevenzione e riconoscimento precoce della non autosufficienza

Esperienza del Progetto sulla Fragilità svolto a Bologna nel 2012 per supportare l'anziano fragile. Si è cercato di individuare la distribuzione territoriale della fragilità per affrontare...  CONTINUA

Sessant’anni, oggi è quella la mezza età

Ci sono due modi per calcolare la propria età: contare gli anni passati da quando si è nati, come si fa da giovani, oppure contare gli anni che restano da vivere, come fanno i vecchi. Per questo è...  CONTINUA

Un museo nella bottega del barbiere

Adriano Barbieri, parrucchiere con quarant’anni di attività alle spalle ha trasformato il suo salone nel cuore di Barriera di Milano in un piccolo museo con una collezione di oltre 25mila cimeli...  CONTINUA

Gli anziani cercano la giovinezza, le anziane no

Marina Salvi nel suo breve romanzo La pelle del cuore narra la storia di una madre, di una zia, di una suocera alle prese coi ricordi e le passioni di una vita. Un “marasma senile” in cui il tempo...  CONTINUA

Processo dell'invecchiare: ognuno lo vive in modo diverso

Ognuno invecchia in modo diverso. All'età di 40 anni alcune persone dimostrano 10 anni in meno. Altre, invece, sembrano averne 60. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Pnas da un...  CONTINUA

Old Age

Helen Luke, autrice del libro, è una voce unica che porta passione, sentimento, e chiarezza riguardo l’età adulta. Esaminando alcuni dei grandi capolavori della letteratura prodotta dagli scrittori...  CONTINUA

Eterna giovinezza o fragilità. Le conoscenze di base sull’invecchiamento

L’aspettativa di vita sta progressivamente aumentando. Certe previsioni di esperti, anche abbastanza recenti, sono state smentite dall’esplodere della rivoluzione demografica tuttora in corso. In...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima