Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Oggi a Belluno il quarto «Festival del buon invecchiamento»

Si  tiene oggi venerdì 1 ottobre alle 17.30, nella sala polifunzionale della Residenza Gaggia Lante di Belluno, il quarto «Festival del buon invecchiamento», promosso dai Comuni di Belluno e Feltre...  CONTINUA

Soluzioni abitative sostenibili per la popolazione anziana: dall’adeguamento degli alloggi al...

L’epidemia del Covid-19 ha messo in luce l’inadeguatezza dell’offerta abitativa dedicata agli anziani. La maggior parte degli over 65 vive oggi in casa propria, mentre solo un’esigua minoranza,...  CONTINUA

5 consigli per tenersi occupati in pensione

La pensione è spesso un periodo molto atteso dai lavoratori, ma altrettanto difficile da gestire e da rendere soddisfacente. Per questo è importante farsi trovare pronti per cambiare completamente...  CONTINUA

Impariamo a vivere, impariamo ad invecchiare

La senescenza non può essere considerata esclusivamente come un complesso di perdite, potendo comportare un arricchimento spirituale ed una possibilità di crescita sul piano dell'esperienza, della...  CONTINUA

Alimentazione e attività fisica incidono a livello «cellulare»

Fra i metodi che sembrano più promettenti per valutare l’età biologica, ci sono i test epigenetici che misurano il grado di metilazione del Dna, il suo stato di riparazione e la lunghezza dei...  CONTINUA

L’età è davvero quella che ti senti

Stabilire l’età psicologica, cioè non quella biologica ma quella “percepita”, non è semplice e la risposta a questa domanda può variare a seconda dell’umore e delle circostanze, come ha specificato...  CONTINUA

Invecchiare bene

L’attesa di vita nel nostro Paese è di 81 anni per gli uomini e di 85 per le donne, pandemia a parte. Ma raggiungere questa età non basta, bisognerebbe anche farlo in buona salute.Se non è...  CONTINUA

La dieta corretta dopo i 50 anni

Mantenersi in forma dopo i cinquant’anni può sembrare un obiettivo quasi impossibile o irraggiungibile, ma in realtà non è così. È risaputo che, giunti ad una certa età, non è facile trovare il...  CONTINUA

Over 65: come mantenere la buona salute?

Nessun Paese europeo registra una percentuale di over 65 sul totale della popolazione più alta dell’Italia: 22,8%. Un trend in costante aumento che è il riflesso di un sistema sanitario nazionale...  CONTINUA

Gli anziani non anziani, una soggettività di cui abbiamo bisogno

Gli over 65 sono anziani? Una parte di loro non sono nemmeno in pensione secondo la soglia della riforma Fornero, a parte quelle categorie, non di massa, che hanno il pensionamento a 70 anni...  CONTINUA


12345678910 Ultima