(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Consegna dei diplomi di Operatore Socio Sanitario

Venerdì 24 gennaio prossimo, presso la sala del consiglio comunale di Arezzo, verranno consegnati i primi diplomi di Operatore Socio Sanitario, conseguiti dagli studenti del Professionale Socio...  CONTINUA

Fibrosi polmonare idiopatica: l’assistenza del paziente nella Regione Lazio

L’IPF è una patologia respiratoria progressiva, cronica, e gravemente invalidante, con prognosi infausta, che colpisce nel mondo 8-16 persone ogni 100mila abitanti, più comunemente over60. Una...  CONTINUA

Medical Humanities per tutti: al via il master Unimore

Debutta in Italia un nuovo modello formativo per figure professionali innovative e specializzate nella cura e nel sostegno di persone e famiglie colpite da malattie neurodegenerative. A proporlo è...  CONTINUA

I vaccini sono un salvavita per gli over 65, ma i medici sono poco informati

Nonostante i vaccini siano dei veri salvavita per alcune categorie di persone, sia i pazienti che gli stessi medici sono poco informati. Poco più di un anziano su due si vaccina per l'influenza, e...  CONTINUA

Come curare le malattie cardiovascolari nell’anziano

Oltre 3 clinici su 10 prediligono l’impiego di strumenti tecnologici quali wearable device, App e servizi di telemedicina, e ben il 66% ritiene che l’utilizzo sinergico delle nuove tecnologie con...  CONTINUA

Parkinson, Eleopra (SIN): «Identificata proteina responsabile della malattia, al via la...

Il Parkinson, una delle malattie neurologiche degenerative più frequenti in particolare tra gli uomini, potrebbe avere finalmente una cura efficace grazie ad una terapia a base di anticorpi in...  CONTINUA


12345678910 Ultima