(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quattro proposte per migliorare la gestione dei pazienti con dolore cronico

Mal di schiena, dolore muscolo scheletrico e dolore provocato da patologie croniche. Sono queste le principali condizioni associate al dolore cronico, che colpisce il 21,7% dell’intera popolazione...  CONTINUA

Adulti in difficoltà

A Bergamo l’equipe educativa ‘Sostegno all’Abitare’ collabora da anni con il Comune per intervenire sui nuclei con forti morosità, per contrastarne la crescita e possibilmente superare il debito...  CONTINUA

Yolande torna a casa «Servizi per gli anziani»

Yolande Assoumou nel 1990 è arrivata in Italia dalla Costa d’Avorio, ha fatto l'infermiera, ed oggi ha deciso di tornare nel suo paese e e mettersi a disposizione degli anziani. Infatti dice che «I...  CONTINUA

Disabilità e partecipazione nei percorsi di aiuto

Il diritto all’inclusione sancito dall’art. 19 della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità (2006), si concretizza sostanzialmente in due direzioni: la pari opportunità di...  CONTINUA

Riscoprirsi cooperativa come energia di quartiere

Durante il lockdown la biblioteca di quartiere si trasforma in una cartoleria ‘segreta’, per fotocopiare le pagine dei compiti che le scuole inviano ai ragazzi a casa. Il piccolo alimentare sulla...  CONTINUA

Osteoporosi: diagnosi e trattamento adeguati solo in 2 casi su 10

In Italia sono 4,5milioni le persone affette da osteoporosi, per i 2/3 donne, costrette a fare i conti con ossa fragili e sottili, a rischio frattura, anche in assenza di traumi. In particolare, si...  CONTINUA

L’ictus non resta a casa

Ogni anno in Italia si registrano almeno 100.000 nuovi ricoveri dovuti all’ictus cerebrale, circa un terzo delle persone colpite non sopravvive a un anno dall’evento, mentre un altro terzo...  CONTINUA

Rsa, le proposte di Opi Firenze-Pistoia per tamponare la situazione

Il quadro delle Rsa e Rsd Toscane vede personale infermieristico e operatori socio sanitari più che dimezzati, perché contagiati, ma anche ridotti dalle migrazioni scattate a seguito della chiamata...  CONTINUA

Tumori urologici, la nuova chirurgia: nel 40% dei casi l’organo si salva

Il cancro della prostata è il tumore più diagnosticato tra gli uomini over 50, con circa 37mila nuovi casi nel 2019. È un tumore a lenta crescita nella maggior parte dei casi e 9 uomini su 10 sono...  CONTINUA

Oculisti: 8 su 10 a rischio glaucoma ma non si sottopongono a visite

Secondo le ultime stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo il numero delle persone di età compresa tra i 40 e gli 80 anni colpite da glaucoma è attualmente di 64,3 milioni. Cifra,...  CONTINUA


12345678910 Ultima