(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cure palliative e fine vita: la proposta degli infermieri

Non è possibile rifiutare o interrompere l’assistenza soprattutto in tutte quelle condizioni di perdita di autonomia e di necessità di un supporto compensativo sostitutivo da parte dell’infermiere....  CONTINUA

Sentinelle di comunità in aiuto agli anziani

“Sentinella di comunità”: una nuova figura del volontariato, capace di riconoscere segnali di fragilità e disagio in particolare negli anziani. È rivolto alla formazione di queste “sentinelle” il...  CONTINUA

All'Enaip il corso per interagire con anziani affetti da demenza

Enaip Friuli Venezia Giulia, con il supporto dell’ITIS di Trieste, in qualità di Authorized Validation Organization organizza un corso per Operatore Validation I livello della durata di 60 ore. Il...  CONTINUA

Quasi 14 milioni di over 65 in Italia, solo 2000 medici ad hoc

Raffaele Antonelli Incalzi, presidente della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (Sigg), denuncia una grave carenza del nostro sistema assistenziale. In Italia, a fronte della presenza di...  CONTINUA

Cecità e degenerazione maculare senile

La salute dei nostri occhi messa a fuoco in un convegno svoltosi recentemente a Baveno. Al centro della giornata la degenerazione maculare senile nella forma “umida” (Amd umida, detta anche...  CONTINUA

Osteoporosi: una patologia sottovalutata dagli over 50

In Italia sono 4,5 milioni le persone affette da osteoporosi, per i due terzi donne. La fragilità ossea, caratteristica della patologia, è causa ogni anno di 90 mila fratture a carico del...  CONTINUA

Invecchiamento e autismo: un disturbo non solo infantile

Il 2 aprile di ogni anno ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, una sindrome che colpisce tra le 300 e le 500 mila persone in Italia: si tratta di un numero incerto data...  CONTINUA

Osteoporosi, mancata diagnosi per 50% pazienti con frattura

In Italia ne sono affette 4,5 milioni di persone, per i due terzi donne, eppure l'osteoporosi resta una patologia sotto-diagnosticata e sotto-trattata, tanto da far registrare una mancata diagnosi...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima