Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Eli Lilly, doppia sfida sui farmaci per combattere Alzheimer e obesità

In Italia, all’inizio di maggio 2023 si è costituito l’intergruppo parlamentare per le Neuroscienze e l’Alzheimer, su iniziativa dell’onorevole Annarita Patriarca e della senatrice Beatrice...  CONTINUA

Via libera Ue al vaccino per anziani contro virus sinciziale

La Commissione europea ha autorizzato Arexvy, il primo vaccino per proteggere gli adulti di età pari o superiore a 60 anni, contro la malattia del tratto respiratorio inferiore causata dal virus...  CONTINUA

Politerapia e multimorbilità, crescita costante

Nei paesi più sviluppati si è assistito, negli ultimi anni, a un cambiamento demografico importante, che ha visto aumentare considerevolmente il numero delle persone anziane. In Italia la...  CONTINUA

Tumore della prostata, l’Europa approva terapia per i pazienti metastatici

La nuova approvazione di darolutamide da parte della Commissione Europea si basa sui risultati positivi dello studio di Fase III ARASENS, che ha coinvolto più di 1300 pazienti e che sono stati...  CONTINUA

Il primo farmaco contro l’Alzheimer approvato negli USA, ma ci sono molti dubbi

Nel rapporto del Congresso degli Stati Uniti sul farmaco per l’Alzheimer denominato Aduhelm che nel giugno del 2021 ha ricevuto l’ok da parte dell’organo statunitense, si legge che “I documenti e...  CONTINUA

Anziani, quando "meno farmaci è meglio"

Nel rapporto del 2019 dell'Osservatorio Nazionale sull'uso dei Medicinali (OsMed) si riporta che in Italia il 29% degli uomini e circa il 30% delle donne di età superiore ai 65 anni utilizzano 10 o...  CONTINUA

Osteoporosi severa: per sostenere l’innovazione terapeutica servono PDTA attuabili e Fracture...

Nel corso della vita, circa il 40% della popolazione incorre in una frattura e in Italia si stima che l’osteoporosi colpisca circa 5.000.000 di persone, di cui l’80% sono donne in post menopausa....  CONTINUA

Morbo di Parkinson, la Neurochirurgia del Riuniti all’avanguardia: eseguito il primo intervento...

La Dbs, Deep Brain Stimulation'-Stimolazione Cerebrale Profonda - è una tecnica chirurgica complessa che mediante l’impianto di elettrodi a livello cerebrale profondo, permette di stimolare...  CONTINUA

Asl Genova prima in Italia utilizza farmaco che rigenera ossa

La Asl3 genovese è la prima Azienda Sanitaria in Italia a utilizzare un nuovo farmaco per il trattamento dell'osteoporosi grave nelle donne in post-menopausa.Il principio attivo del farmaco è il...  CONTINUA


12345678910 Ultima