Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Las mujeres se reinventan mejor que los hombres al llegar a la jubilación/Pensione: le donne si...

Secondo la sociologa e direttrice del Deustobarometro María Silvestre, l’esperienza della pensione varia da persona a persona. Conta il livello economico e culturale, il tipo di lavoro svolto e...  CONTINUA

Violenza di genere senza limiti di età

Dall’indagine di Cgil e Ires Emilia Romagna sulle donne anziane vittime di abusi intitolata Io, di me, farò una rivoluzione, emerge che nella metà dei casi la violenza sulle over 65 è esercitata...  CONTINUA

Sarandon: "Vorrei essere italiana ma non ho più l’età"

L'ultima battaglia di Susan Sarandon, diva da Oscar (l'ha vinto nel 1996 per Dead Man Walking) e da sempre in prima fila per il femminismo, il partito democratico e i diritti civili? «Voglio...  CONTINUA

Menopause "not an illness", says GPS’ leader - La menopausa non è una malattia, lo dice il SSN

La menopausa è un "processo non una malattia", con troppa attenzione pubblica focalizzata su di essa, ha affermato un importante medico di famiglia.La professoressa Dame Clare Gerada ha suggerito...  CONTINUA

Non ingrassare in menopausa si può

Già intorno ai 35-40 anni le donne iniziano a far fatica a restare nei limiti del peso, ma intorno alla menopausa la battaglia diventa più dura. Lo hanno ammesso gli esperti durante l’ultimo...  CONTINUA

Donne senza dimora. Cresce il numero e l’età media delle ospiti della Casa della Carità di Milano

Alla Casa della Carità di Via Brambilla a Milano ci sono sempre più donne e, attualmente, il cosiddetto “Piano Sara” intitolato accoglie 25 ospiti di sesso femminile, un terzo delle quali italiane....  CONTINUA

Lo stress mette a rischio la salute dei caregiver familiari, soprattutto se donne

I dati di uno studio pilota presentati all’Iss al convegno su stress, salute e differenze di genere nei “caregiver” familiari, organizzato dal Centro di riferimento per la medicina di genere in...  CONTINUA

Le caregiver schiacciate tra lavoro di cura e burocrazia

Assegno di inclusione, incentivi per le assunzioni e fondi per il lavoro e le attività socio-educative: sono diverse le misure a favore delle persone disabili contenute nel Decreto Lavoro che a...  CONTINUA

Madri come ammortizzatori sociali. L’inverno demografico nasce da qui

L’inverno demografico è l’inverno delle madri: sempre di meno, sempre più sole, sempre più ai margini del mercato del lavoro, inchiodate al careviging gratuito. Penalizzate non solo rispetto agli...  CONTINUA

Pensioni, “Opzione donna” solo per lavoratrici licenziate, caregiver o con invalidità

La bozza della Legge di Bilancio, in merito alla stretta sulla cosiddetta Opzione donna, prevede l’andata in pensione con 35 anni di contributi e 60 anagrafici (non più 59) potranno andare solo le...  CONTINUA


12345678910 Ultima