Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Stanza degli abbracci nelle Rsa del bellunese

 Nel Veneto e non solo, ci sono gli anziani che vivono da 10 mesi all’interno delle case di riposo senza poter abbracciare un loro caro. La vita in questo periodo è trascorsa in solitudine e con un...  CONTINUA

Le demenze nello scenario Covid-19

Solo l'ATS di Milano e la provincia di Trento hanno diffuso i dati relativi ai contagiati e morti nelle Rsa. Lo sottolinea allarmato Nicola Vanacore, che ha contribuito a stilare le "Indicazione...  CONTINUA

Strutture per anziani, verso un nuovo isolamento. "Non si è fatto nulla per evitarlo"

 La chiusura delle residenze per anziani era stata totale nei mesi del lockdown ma non si era alleggerita nel momento in cui gli spazi e le attività riaprivano: le visite dei parenti e i contatti...  CONTINUA

Mohammad, a 68 anni in viaggio dal Myanmar a Cox’s Bazar

La pandemia di Covid-19 sta causando pesanti ripercussioni sulla salute, sui diritti e il benessere delle persone meno giovani. E' importante che i rifugiati più anziani non siano considerati solo...  CONTINUA

Sentiqua – Sentinelle di Quartiere Filosofi e Pallotta a Perugia

E’ stato presentato mercoledì 30 settembre, a Perugia,  il progetto Sentiqua – Sentinelle di Quartiere Filosofi e Pallotta, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmiodi Perugia,  che verrà...  CONTINUA

Caos vaccini. Non ci sono per tutti

Nelle Marche arriva l'influenza e i rebus sono ancora troppi. Per le categorie a rischio mancano più di 130  mila dosi.Nell'anno della pandemia cambia il calcolo della popolazione considerata a...  CONTINUA

Vecchiaia: più anni, uguali diritti. L’appello di HelpAge

È Alba Rohrwacher la prima firmataria dell’appello di HelpAge, lanciato in questi giorni a Venezia per una Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone anziane. HelpAge Italia onlus è...  CONTINUA

Presentati i dati del progetto "Telefono amico” che ha coinvolto soggetti dai 65 anni agli over 80

Presentati i dati finali della prima fase del progetto “Telefono amico” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e realizzato dall’impresa sociale FragileForte con il patrocinio...  CONTINUA


12345678910 Ultima