Invecchiare ed essere tutelati: un diritto introdotto dal 2000 Militello Mariagrazia Il Sole 24 ore - , 2023 Militello Mariagrazia Il Sole 24 ore, Militello Mariagrazia , Di Militello Mariagrazia, con , 2023 Militello Mariagrazia , Militello Mariagrazia 2023, Militello Mariagrazia 2023 Di Militello Mariagrazia, interpretato da , 2023 Militello Mariagrazia 28/08/2023 L’età è tra i fattori di discriminazione più recenti tra quelli tutelati dal nostro ordinamento e dall’ordinamento dell’Unione europea. La sua introduzione si deve al Trattato di Amsterdam del 1997... CONTINUA
Las residencias de mayores del futuro: centros más humanos, dignos y con más profesionales Le... Celeste Lopez La Vanguarda - , 2023 Celeste Lopez La Vanguarda, Celeste Lopez , Di Celeste Lopez, con , 2023 Celeste Lopez , Celeste Lopez 2023, Celeste Lopez 2023 Di Celeste Lopez, interpretato da , 2023 Celeste Lopez 19/07/2023 C’è in cantiere un nuovo modello per le case di riposo per gli anziani: gli anziani che entrano nelle case di riposo è come se perdessero la propria identità e vengono trattati come bambini.Nei... CONTINUA
Rsa, caso Lecco: la Corte di Strasburgo dà ragione al Garante nazionale - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 14/07/2023 Dichiarazione del Garante delle persone private della libertà sul caso della Rsa di Lecco accusata di trattenre un anziano contro la sua volontà: “Di fronte alla sentenza della Prima Sezione della... CONTINUA
I diritti degli anziani Istituto di Ricerca Format Research - , 2023 Istituto di Ricerca Format Research , Istituto di Ricerca Format Research , Di Istituto di Ricerca Format Research, con , 2023 Istituto di Ricerca Format Research , Istituto di Ricerca Format Research 2023, Istituto di Ricerca Format Research 2023 Di Istituto di Ricerca Format Research, interpretato da , 2023 Istituto di Ricerca Format Research 24/03/2023 Il documento sintetizza i risultati di un'indagine statistica condotta dalla società di ricerca Format Research per conto di 50&Più, pubblicata nel volume Età anziana:... CONTINUA
“Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”: presentato il volume alla Camera di Commercio... Russo Linda - , 2023 Russo Linda , Russo Linda www.spazio50.org, Di Russo Linda, con , 2023 Russo Linda , Russo Linda 2023, Russo Linda 2023 Di Russo Linda, interpretato da www.spazio50.org , 2023 Russo Linda 24/03/2023 Si è tenuta alla Camera di Commercio di Roma la presentazione del volume “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” realizzato da 50&Più e Fondazione Leonardo ed edito da Il Mulino. Presenti... CONTINUA
Età anziana: tempo di diritti e responsabilità a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco - , 2023 a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco , a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco , Di a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco, con Il Mulino, Bologna, 2023 a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco , Il Mulino, Bologna a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco 2023, Il Mulino, Bologna a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco 2023 Di a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco, interpretato da Percorsi Il Mulino, Bologna, 2023 a cura di Sangalli Carlo, Trabucchi Marco 17/03/2023 Nata dalla collaborazione tra 50&Più e Fondazione Leonardo, “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” (Ed. Il Mulino), opera curata dal presidente nazionale di 50&Più, Carlo Sangalli, e dal... CONTINUA
I dimenticati dalla sanità Russo Paolo La Stampa - , 2023 Russo Paolo La Stampa, Russo Paolo , Di Russo Paolo, con , 2023 Russo Paolo , Russo Paolo 2023, Russo Paolo 2023 Di Russo Paolo, interpretato da , 2023 Russo Paolo 23/01/2023 La popolazione italiana invecchia facendo aumentare le persone non autosufficienti, che sono già 2,9 milioni, destinate quasi a raddoppiare da qui al 2030, quando si stima diventeranno 5 milioni,... CONTINUA
Ok Cdm a ddl anziani, da inclusione a turismo lento - , , www.ilsole24ore.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilsole24ore.com , 20/01/2023 Via libera del Consiglio dei ministri a un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Le deleghe, spiega una nota della presidenza... CONTINUA
«Invecchiamento attivo, non sia solo uno slogan» Fulvi Fulvio Avvenire - , 2022 Fulvi Fulvio Avvenire, Fulvi Fulvio , Di Fulvi Fulvio, con , 2022 Fulvi Fulvio , Fulvi Fulvio 2022, Fulvi Fulvio 2022 Di Fulvi Fulvio, interpretato da , 2022 Fulvi Fulvio 03/11/2022 Gli anziani sono la “categoria” più trascurata dai legislatori. È un tema spesso dibattuto da giuristi e politici, che si trovano però divisi sulla risposta a una domanda fondamentale: possiamo... CONTINUA
Il lato grigio del diritto. Invecchiamento della popolazione e tutela degli anziani in... Fascione Claudia Morgana - , 2022 Fascione Claudia Morgana , Fascione Claudia Morgana , Di Fascione Claudia Morgana, con G. Giappichelli Editore, Torino, 2022 Fascione Claudia Morgana , G. Giappichelli Editore, Torino Fascione Claudia Morgana 2022, G. Giappichelli Editore, Torino Fascione Claudia Morgana 2022 Di Fascione Claudia Morgana, interpretato da Comparazione e cultura giuridica G. Giappichelli Editore, Torino, 2022 Fascione Claudia Morgana 26/10/2022 Attraverso una prospettiva di diritto comparato, il volume analizza l’impatto dell’invecchiamento della popolazione sulle tradizionalicategorie giuridiche. Emerge così l’inadeguatezza sia dei... CONTINUA