Cgil: in lockdown difficoltà psicologiche per 30% anziani lombardi - , , www.askanews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 04/11/2020 L’impossibilità di vedere i familiari, le lunghe giornate in solitudine, oltre che l’ansia e la paura di fronte ad un’emergenza sanitaria sempre più crescente, hanno reso gli anziani una delle... CONTINUA
La pandemia continua, la solitudine dei caregiver anche Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 03/11/2020 Il Coordinamento nazionale famiglie con disabilità rileva che l'emergenza Covid continua e si aggrava: così come si aggravano le condizioni di vita dei caregiver familiari. Il Confad che ha... CONTINUA
Vaccini e anziani, IHPB. in Italia manca cultura prevenzione, copertura influenza ragiunge solo... - , , www.saluteh24.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 02/11/2020 "In Italia la copertura vaccinale accettabile contro l'influenza per i soggetti anziani e fragili dovrebbe raggiungere come minimo il 75%, mentre negli ultimi anni non ha superato il 55%. E anche... CONTINUA
Coronavirus, lo studio dell'Ispi: isolare subito gli anziani può salvare migliaia di vite Brera Paolo - , Brera Paolo , Brera Paolo www.repubblica.it, Di Brera Paolo, con , Brera Paolo , Brera Paolo , Brera Paolo Di Brera Paolo, interpretato da www.repubblica.it , Brera Paolo 30/10/2020 Secondo l'Ispi, se costringessimo gli anziani all'isolamento protettivo salveremmo la vita di centinaia di migliaia di persone. E' il risultato di uno studio shock che Repubblica anticipa:... CONTINUA
Iss, anziani si sentono bene ma si muovono poco - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 30/10/2020 Gli anziani italiani (87%) complessivamente si sentono in buona salute, anche se il 40% è sedentario e il 30% si sente peggio rispetto all'anno precedente. Sono alcuni dei dati raccolti tra il 2016... CONTINUA
Come il lockdown degli anziani potrebbe dimezzare la mortalità da Covid-19 - , , www.today.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.today.it , 30/10/2020 La ricerca pubblicata dall'Istituto per gli studi di politica internazionale evidenzia come secondo i dati ufficiali in Italia l'82% dei deceduti per Covid aveva più di 70 anni e il 94% ne aveva... CONTINUA
Le malattie cardiovascolari sono nel nostro Paese la causa di oltre una morte su tre - , , www.fidest.wordpress.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 28/10/2020 Un milione di italiani con più di 65 anni soffre di patologie strutturali dovute al deterioramento delle valvole cardiache. Una popolazione vulnerabile nel caso di infezione da Covid-19, ma il cui... CONTINUA
Colf e badanti, le famiglie spendono 15,1 miliardi l’anno - , , www.vita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.vita.it , 27/10/2020 È stata di ben 15,1 miliardi di euro la spesa complessiva sostenuta dalle famiglie italiane per colf e badanti: 8 mld per queste ultime e 7,1 mld per le collaboratrici familiari. Sono questi i dati... CONTINUA
Più anziani e più donne le nuove vittime del virus. Solo l’1% è under 50 Strippoli Sara La Repubblica - , 2020 Strippoli Sara La Repubblica, Strippoli Sara , Di Strippoli Sara, con , 2020 Strippoli Sara , Strippoli Sara 2020, Strippoli Sara 2020 Di Strippoli Sara, interpretato da , 2020 Strippoli Sara 23/10/2020 Nella prima fase dell'epidemia i morti per Covid era un leggermente più giovani (a marzo l'età dei decessi era 80 anni, ora è 82). Cresce la differenza tra chi si infetta e chi muore: 15 anni a... CONTINUA
Come stanno vivendo la realtà di oggi gli anziani? Lo rivela un’indagine di Federanziani - , , www.milano.cityrumors.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.milano.cityrumors.it , 21/10/2020 L’associazione Senior Italia FederAnziani ha di recente condotto un sondaggio su un campione di 645 persone over 65 per capire quali sono le paure più diffuse in questo difficile frangente e come e... CONTINUA