Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Riapre il Centro Diurno a Chioggia

Riapre il centro diurno per anziani Le Muneghette, nell’omonima calle del centro storico. I vertici del csa “Felice Casson” hanno deciso di tornare parzialmente alla normalità riaprendo il centro...  CONTINUA

Auser Perugia: l’aiuto parte dall’ascolto. Basterà chiamare lo 0755005666

Tra gli effetti che la crisi pandemica ha prodotto, soprattutto per le persone anziane, c’è sicuramente un incremento delle situazioni di solitudine e fragilità.E' per rispondere a questo fenomeno...  CONTINUA

Stanza degli abbracci anche nelle Rsa di Spinea (Ve)

La bella iniziativa della stanza degli abbracci arriva anche nelle case di riposo di Spinea per dare un po’di sollievo alla solitudine forzata e all’angoscia degli ospiti delle Rsa e dei loro...  CONTINUA

A Fossato di Vico “I nonni si raccontano…”

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha deliberato un finanziamento al circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico (Pg) per la realizzazione del progetto “I nonni si raccontano…”. ...  CONTINUA

Shielding seniors - Proteggere gli anziani

Alcuni dei residenti più vulnerabili di New York hanno iniziato a farsi vaccinare contro il COVID-19 lunedì, mentre le dosi venivano distribuite nelle case di cura in tutto lo stato. Un totale di...  CONTINUA

Geriatri, l'isolamento aumenta il rischio mortalità

Poter restare in contatto telefonico con i propri cari aiuta, e molto, gli anziani ricoverati in ospedale per Covid.Lo dimostrano i dati di uno studio presentato in occasione del 65mo Congresso...  CONTINUA

Sogni e dolori della vita in una RSA, le foto di Emiliano Cribari

Spazi vuoti, desiderio di normalità, silenzio intervallato da piccole gioie. Il fotografo fiorentino racconta, in una selezione di emozionanti scatti in bianco e nero, la quotidianità all'interno...  CONTINUA

Uno sportello per anziani e minori in difficoltà

Uno sportello telefonico per alleviare la solitudine delle persone anziane, costrette all’isolamento per il Covid ma anche per sostenere i familiari che si prendono cura dei propri cari nei momenti...  CONTINUA

Le Rsa ora possono realizzare “le stanze degli abbracci”: in Toscana 900milla euro contro la...

La Regione Toscana stanzia quasi 900mila euro che saranno divisi tra le tre Asl, per “combattere la solitudine degli ospiti”: i fondi per favorire i contatti fra pazienti isolati e i familiari....  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima