Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Varese, il Comune porta la spesa a domicilio come nel lockdown agli over 65

Spese a casa per gli over 65. Torna il servizio proposto dal Comune di Varese, attraverso la Protezione civile cittadina, durante il periodo di lockdown. Un’iniziativa che, con il nuovo aumentare...  CONTINUA

Strutture per anziani, verso un nuovo isolamento. "Non si è fatto nulla per evitarlo"

 La chiusura delle residenze per anziani era stata totale nei mesi del lockdown ma non si era alleggerita nel momento in cui gli spazi e le attività riaprivano: le visite dei parenti e i contatti...  CONTINUA

Lotta alla solitudine per over 75, la missione di "Viva gli anziani"

Il programma "Viva gli anziani", della Comunità di Sant'Egidio, ha avviato un progetto che ha lo scopo di aiutare gli over 75 che vogliono continuare a vivere nella propria casa. Questa iniziativa...  CONTINUA

A Guarcino la 'città ideale' è realtà, la prima a misura di anziano

Nasce a Guarcino il primo borgo d'Italia a misura di anziano. Nel centro storico del piccolo Comune di 1.300 abitanti in Provincia di Frosinone si trasferiranno entro 5 anni 200 coppie di...  CONTINUA

Nonni e nonne digitali. Così il web non ha più segreti

Problemi al computer? Ora, per gli over 65, c’è un numero verde. Un progetto di Cesvi per i nonni di Bergamo. Ma non è la sola iniziativa. A macchia di leopardo, in molti organizzano un aiuto a...  CONTINUA

Sentiqua – Sentinelle di Quartiere Filosofi e Pallotta a Perugia

E’ stato presentato mercoledì 30 settembre, a Perugia,  il progetto Sentiqua – Sentinelle di Quartiere Filosofi e Pallotta, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmiodi Perugia,  che verrà...  CONTINUA

A Milano si inaugura il giardino pensato per e con gli anziani

Un giardino pensato per e con le persone anziane, soprattutto con difficoltà motorie, pienamente accessibile, con siepi e prati fioriti e una piazzetta all’ombra di una pergola con rose e viti.Un...  CONTINUA

A Bergamo i volontari che aiutano gli over 65 nel supporto tecnologico

Dal 15 di ottobre 2020 sarà attivo il numero verde 800 694 926 (dal lunedì al venerdì ore 10-12 e 16-18), tramite il quale la popolazione over 65 residente a Bergamo potrà richiedere consigli...  CONTINUA

Per stimolare gli anziani a incontrarsi nei quartieri

Riportare gli anziani a incontrare e a incontrarsi nei quartieri della città di Lugano (Svizzera) è quanto si propone il ciclo di cinque conferenze informative intitolate «Parliamone!». Promosse da...  CONTINUA


Prima 567891011121314 Ultima