Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Over 70 verso una nuova normalità

Il 92,4% degli over 70 è vaccinato contro il Covid e, grazie alla campagna vaccinale, le Rsa si sono trasformate “da focolai a luoghi tra i più sicuri e tutelati dal contagio”. Resta ancora mezzo...  CONTINUA

Un parco giochi per anziani, contro solitudine e sedentarietà

Nel 2022 si concretizza a Verbania il progetto di un parco gioco per anziani, un’iniziativa pensata per unire l’attenzione alla salute al contrasto alla solitudine. Una realtà in alcuni paesi...  CONTINUA

Anziani, in Lombardia un terzo vive da solo. Il futuro? Più vacanze e compagnia

Più fragili dopo la tempesta? Ricerca sugli anziani in Lombardia: bisogni, desideri, risorse è l’indagine svolta sugli anziani lombardi dopo due anni di emergenza sanitaria, promossa da Spi Cgil...  CONTINUA

Anziani lombardi: il 14% degli over 80 vive "un'autoreclusione domestica"

In Lombardia  il 14% degli anziani ultraottantenni vivrebbe un’autoreclusione domestica, ossia vivono di fatto confinati in casa, con evidenti problemi nella fruizione dei necessari servizi...  CONTINUA

Il benessere nelle strutture residenziali

Brown Wilson, Davies e Nolan, in una loro ricerca condotta nel 2009, osservano come l’assistenza alle persone anziane nelle strutture residenziali sia stata spesso considerata per i suoi aspettie...  CONTINUA

Las nuevas residencias de mayores deberán tener menos plazas y más atención - Le nuove residenze...

Prosegue in Spagna la negoziazione per definire i requisiti minimi per i servizi di assistenza. Una bozza di lavoro propone che le residenze costruite dopo l'entrata in vigore di queste modifiche...  CONTINUA

Curare meglio, e se possibile a casa, anziani cronici non autosufficienti

L’Accademia di Medicina di Torino, viste le carenze nell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria al malato cronico non autosufficiente - accentuate tra l'altro dagli effetti della pandemia - ha...  CONTINUA

Bambini e anziani al centro della campagna "Anni verdi e anni d’argento: prendiamoci cura di loro"

Contribuire con un gesto concreto di solidarietà alla raccolta di prodotti per la cura dei bambini e degli anziani da destinare a chi ne ha più bisogno: è questo lo scopo della nuova campagna “Anni...  CONTINUA

Quarantena, le nuove regole mettono a rischio i più fragili? "Serve una deroga, anzi tre"

Sara Bonanno, madre caregiver di un figlio gravemente disabile e dipendente dalle cure di infermieri e assistenti domiciliari, ha chiesto una deroga al Decreto Quarantene per i pazienti...  CONTINUA

La strategia per gli anziani: libertà di scelta e inclusione

Seguendo l’input del Gran Consiglio, il DSS (Dipartimento Sanità e Socialità) del Ticino ha presentato una pianificazione integrata, adeguata alle necessità della popolazione, tenendo conto che gli...  CONTINUA


12345678910 Ultima