Anziani in movimento Mella Luciana - , 2020 Mella Luciana , Mella Luciana , Di Mella Luciana, con , 2020 Mella Luciana , Mella Luciana 2020, Mella Luciana 2020 Di Mella Luciana, interpretato da , 2020 Mella Luciana 06/09/2020 "Primi passi in Germania per la terza età" è il titolo della guida dedicata alle persone meno giovani che si vogliono trasferire in Germania. Curata dall'Intercomites Germania, in collaborazione... CONTINUA
Dove è finita la ricchezza delle Nazioni? Nelle tasche degli over 65 (a danno dei giovani) Colombo Davide Il Sole 24 ore - , 2020 Colombo Davide Il Sole 24 ore, Colombo Davide , Di Colombo Davide, con , 2020 Colombo Davide , Colombo Davide 2020, Colombo Davide 2020 Di Colombo Davide, interpretato da , 2020 Colombo Davide 03/08/2020 Negli ultimi 20 anni la ricchezza delle nazioni è cresciuta soprattutto tra gli anziani, mentre le fasce di età più giovani ed in età da lavoro si sono impoverite. La Germania ha visto una... CONTINUA
Sardegna e spopolamento: la demografia presenta un conto salato Barracca Antonio - , Barracca Antonio , Barracca Antonio www.unionesarda.it, Di Barracca Antonio, con , Barracca Antonio , Barracca Antonio , Barracca Antonio Di Barracca Antonio, interpretato da www.unionesarda.it , Barracca Antonio 23/07/2020 Il problema cruciale dei paesi dell’interno è lo spopolamento. Chi si presenta alle elezioni dovrebbe avere un programma che almeno crei le opportunità perché lo spopolamento venga rallentato.... CONTINUA
Torino invecchia e cresce di meno "Raddoppiati gli occupati over 55" Luise Claudia La Stampa - , 2020 Luise Claudia La Stampa, Luise Claudia , Di Luise Claudia, con , 2020 Luise Claudia , Luise Claudia 2020, Luise Claudia 2020 Di Luise Claudia, interpretato da , 2020 Luise Claudia 22/07/2020 Torino invecchia: il confronto con ultimi dati disponibili, quelli del 2019, mostrano un forte incremento dell'età degli abitanti dagli anni 50 del secolo scorso. Per capire la situazione basta... CONTINUA
La carica dei super ottantenni Laurenzi Laura Il Venerdì di Repubblica - 1687, 2020 Laurenzi Laura Il Venerdì di Repubblica, Laurenzi Laura , Di Laurenzi Laura, con , 2020 Laurenzi Laura , Laurenzi Laura 2020, Laurenzi Laura 2020 Di Laurenzi Laura, interpretato da , 2020 Laurenzi Laura 17/07/2020 Ormai superare i 65 anni non vuol dire essere vecchi, tanto che il progressivo invecchiamento della popolazione ha portato l'ingresso della terza età a 73 anni per gli uomini e 76 per le donne.... CONTINUA
Perché i piccoli imprenditori sono sempre più over cinquanta Di Vico Dario Il Corriere della Sera - , 2020 Di Vico Dario Il Corriere della Sera, Di Vico Dario , Di Di Vico Dario, con , 2020 Di Vico Dario , Di Vico Dario 2020, Di Vico Dario 2020 Di Di Vico Dario, interpretato da , 2020 Di Vico Dario 15/07/2020 Tra il 2010 e il 2020 l’età dei piccoli imprenditori italiani si è alzata, mentre 10 anni gli over 50 fa rappresentavano il 54,8% ora sono saliti al 66,4%. Dato che si evidenzia anche a causa del... CONTINUA
Il Bel Paese che non c'è più diventa riserva di pensionati - , , www.it.euronews.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.it.euronews.com , 14/07/2020 Un rapporto dell'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) del 2019 aggiungeva l'Italia alla lista dei paesi che entro il 2050 avrebbero avuto più pensionati che popolazione... CONTINUA
Nuovo record negativo di nascite: -4,5% nel 2019. La fuga degli italiani - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 14/07/2020 Al 31 dicembre 2019 la popolazione residente in Italia ammonta a 60.244.639 unità, quasi 189 mila in meno rispetto all'inizio dell'anno (-0,3%). Rispetto alla stessa data del 2014 diminuisce di 551... CONTINUA
Ecco l’esercito dei Silver, così la Terza età genera Welfare - , , www.qds.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.qds.it , 13/07/2020 Un aiuto importante per la ripartenza economica e sociale del Paese arriva di più colpiti dalla pandemia: gli over 65. Sono sempre di più gli anziani che, nelle ultime volontà, scelgono di donare... CONTINUA
Italia Longeva: “Il Pronto soccorso della fragilità si chiama assistenza domiciliare. Prioritario... - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 13/07/2020 Per Bernabei, Presidente di Italia Longeva: “Le cure territoriali sono la vera priorità di investimento in sanità. Per fare una buona assistenza domiciliare servono metodologie e competenze e si... CONTINUA