(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ossa fragili per un milione di italiani. Specialisti uniti contro l'osteoporosi

In chiave preventiva il trattamento per l'osteoporosi mira a ridurre il rischio di frattura ,mentre per quei pazienti che hanno subito fratture da fragilità è necessario indirizzarli verso un iter...  CONTINUA

L’intelligenza allunga la vita?

I bambini con un quoziente intellettivo (QI) più elevato saranno adulti più longevi. Lo rivelano i ricercatori dell’Università di Edimburgo in uno studio pubblicato su BMJ, che hanno osservato una...  CONTINUA

Aumentano in tutto il mondo i casi di abusi sugli anziani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che subisce abusi un anziano su sei. Il dato è stato presentato nel corso della celebrazione della Giornata mondiale contro i maltrattamenti e le...  CONTINUA

Scoperto che cosa hanno in comune Alzheimer e Parkinson

La scoperta dell' l’Università di Emory (Atlanta-Stati Uniti) sostiene che la molecola asparagina endopeptidasi (AEP)  favorisce l’accumulo di aggregati proteici tossici nelle cellule del cervello....  CONTINUA

Osteoporosi. Dagli atleti programmi di “manutenzione” delle ossa

L'invecchiamento comporta una diminuzione della capacità e della massa muscolare, insieme a un indebolimento della struttura e della resistenza delle ossa. Un nuovo studio finlandese suggerisce...  CONTINUA

Un mestiere difficile

A Treviso si è tenuto l’Advanced Course in Geriatric Oncology della Siog (Società internazionale di oncologia geriatrica) e dell’Università Cattolica di Roma, rivolto a giovani geriatri e...  CONTINUA

Gli effetti neuroprotettivi del cacao

Il cacao e il cioccolato non farebbero bene soltanto all’umore, ma anche al cervello: potrebbero migliorare le capacità cognitive. È quanto emerge da uno studio italiano pubblicato sulla rivista...  CONTINUA

La nuova mappa dell'invecchiamento: i settant’anni sono i nuovi sessanta

I settantenni di oggi potrebbero essere come i sessantenni di ieri. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Plos One dai ricercatori dell’Universitò di Stony Brook (Usa),...  CONTINUA

Gli incubi peggiori dei nostri nonni «Il lavoro per i nipoti e la sanità»

Secondo una video-inchiesta commissionata dallo Spi Cgil Puglia (Sindacato Pensionati Italiani) e realizzata dal sociologo Leo Palmisano, le principali preoccupazioni degli anziani pugliesi sono:...  CONTINUA


Prima 1783178417851786178717881789179017911792 Ultima
Totale Articoli: 24396