(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cecina (Li), soggiorni estivi e laboratori estivi per i malati di Alzheimer

Il progetto si svolge nei locali della colonia S. Maria Goretti di Marina di Cecina, e propone due percorsi: un soggiorno estivo dal 17 al 21 luglio (con pernottamento e pensione completa) rivolto...  CONTINUA

«Casa Garda» ora diventa residenza per anziani

A Leno (Brescia), sorgerà una comunità residenziale per anziani: Casa Garda, in via Ospitale, a pochi passi dal centro storico, che subentrerà al Centro diurno integrato recentemente dismesso per...  CONTINUA

La durata della vita ha un limite massimo?

La persona più anziana del mondo? Fino a poco tempo fa era Emma Morano, una donna italiana morta l’aprile scorso a ben 117 anni, diventata così la quinta persona più longeva di tutti i tempi. Gli...  CONTINUA

Livorno

Il Comune di Livorno ha  presentato il progetto "Viva gli Anziani!”, "Una città per tutti, una città per gli anziani" della Comunità di Sant’Egidio in partnership con Enel Cuore Onlus. E' iniziata...  CONTINUA

Chi legge libri vive più a lungo: le ricerche della scienza

Lo scrittore Manfred Spitzer analizza le posture della lettura: chi legge non lo fa in piedi e di solito sta seduto, ed è una attività che solitamente si svolge da soli. La mancanza di movimento e...  CONTINUA

Studio Unibo: anziani non autosufficienti a rischio maltrattamenti e abusi

Uno studio del dipartimento di Medicina legale dell'Alma Mater di Bologna, condotto intervistando alcuni volontari dell'Auser, mostra che molti anziani non autosufficienti sono a rischio...  CONTINUA

Giornata delle persone vedove: “Una povertà dimenticata”

Si è celebrata il 24 giugno la Giornata internazionale delle persone vedove, istituita dall’Onu nel 2011. Nel mondo ci sono almeno 250 milioni di vedovi e tra le donne almeno 115 milioni...  CONTINUA

Non morire prima di morire

L’articolo parte da una considerazione personale, nella quale si racconta quanto sia frustrante avere una madre anziana a cui servono continue cure, ed appoggiarsi ad una badante si riveli...  CONTINUA

Servizio civile, a fianco di anziani e persone disabili: "occasione di crescita"

Confcooperative Toscana ha a disposizione 114 posti, per giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in tutta la regione in sei diversi progetti. Tra questi, c’è il progetto “Anziani al centro”, che...  CONTINUA

Sardegna, soli in mezzo alla neve: gli anziani la spalano in strada

Diventa un simbolo la foto della "vecchietta" di Desulo (Nu) che spala un metro di neve da sola davanti a casa.  Sembra un'immagine di altri tempi, invece è incredibilmente attuale, appena...  CONTINUA


Prima 1786178717881789179017911792179317941795 Ultima
Totale Articoli: 24396