(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer: eccezionale scoperta rivoluzionerà le terapie

La notizia arriva dai Laboratori di Biologia Molecolare di Cambridge nel Regno Unito ed è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature. Per la prima volta è stata osservata ad alta...  CONTINUA

Sanità: Progetto per attività motoria ultra 65enni

E' stato presentato al presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso il progetto - elaborato dal Dipartimento di Neuroscienze dell'Università "D'Annunzio" e dalla Bioengineering e Biomedicine...  CONTINUA

Via l’assegno se l’ex va in pensione

La Corte di Cassazione, con sentenza 15481, ha decretato che l’assegno di divorzio può essere revocato quando l’ex moglie diventa autosufficiente grazie alla pensione. Ha inoltre chiarito che gli...  CONTINUA

La seconda volta? Alle Mauritius. Il boom dei viaggi di nozze «over»

Il 17% delle seconde nozze, con una media di età di 50 anni per i divorziati e di 60 per i vedovi (dati Istat), nel 2015 sono state celebrate in location esotiche. Il portale altraetà segnala tra...  CONTINUA

Osteoporosi, linee guida per uscire dallʼombra

L’osteoporosi in Italia colpisce 3,5 milioni di donne e un milione di uomini. Su questa patologia invalidante sono state messe a punto da 8 società scientifiche nuove Linee guida, anche per porre...  CONTINUA

Lo shopping ha i capelli grigi

Le aziende si stanno attrezzando per conquistare i 'senior', nuovo target disposto a spendere soprattutto in tecnologia, benessere e tempo libero. Dal 2020 una persona su quattro avrà più di 65...  CONTINUA

La vecchiaia, una sorpresa dopo l’altra

L’autore, genetista di fama internazionale, parla della sua vecchiaia. Ne elenca i vantaggi, la maggiore libertà di tempo e di interessi, la conquistata certezza di non dover dimostrare nulla a...  CONTINUA

Cina così lontana così vicina

Dopo trent'anni di politica del figlio unico l'invecchiamento della popolazione, in Cina, è una bomba a tempo. Questa nazione ha davanti a sé sfide enormi per assicurare un futuro alla sua...  CONTINUA

Milano, anziani mai più soli d'estate: il Comune cerca 200 "angeli custodi"

ll Comune di Milano, lancerà una campagna informativa per  reclutare duecento volontari che questa estate - da luglio ad agosto - possano dare una mano alla rete di assistenza dell'amministrazione...  CONTINUA

Aiutare gli altri migliora la vita

Il tempo dedicato al prossimo viene ripagato in termini di salute. Lo confermano molte ricerche fra cui uno studio dell'università di Exeter ( Gran Bretagna ) secondo cui chi si dedica agli altri...  CONTINUA


Prima 1780178117821783178417851786178717881789 Ultima
Totale Articoli: 24396