(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Stretti tra figli e genitori

L'hanno definita la "generazione sandwich" perché costretta fra tanti doveri si sente stritolata tra figli adulti non ancora autonomi e genitori anziani spesso non autosufficienti. Una...  CONTINUA

Dolori alla schiena nell’anziano: i rimedi per evitarli e contrastarli

I dolori alla colonna vertebrale nell’anziano sono piuttosto frequenti perché, come accade per le articolazioni, questa perde la lubrificazione necessaria a prevenire il dolore ed evitare...  CONTINUA

Agrumi arma contro demenza, sì ad arance, pompelmi e limoni

Un consumo giornaliero di agrumi può aiutare a contrastare la demenza. Arance, pompelmi, limoni e lime possono ridurne il rischio fino quasi al 15 per cento. Emerge da una ricerca dell'Università...  CONTINUA

"La buona cura", in Toscana formazione per 500 operatori delle Rsa

La prosecuzione del progetto "Persona - La buona cura", avviato nel 2015 dalla Regione Toscana, che prevede interventi formativi destinati a operatori di Rsa (Residenze sanitarie assistenziali)...  CONTINUA

Scuole al via e ritornano i "nonni-vigile". "Servizio indispensabile"

A Verona ci saranno anche quest'anno, puntuali fin dal primo giorno di scuola. Cinquanta volontari, simpaticamente conosciuti da tutti come "i nonni- vigile", aiuteranno ogni giorno i bambini ad...  CONTINUA

Le difficoltà del caregiving

Il volume di Edith Bruck, La rondine sul termosifone (La Nave di Teseo) induce il lettore a ripensare alle difficoltà di chi assiste una persona colpita dalla malattia di Alzheimer per diventare...  CONTINUA

"Vorrei essere normale": Bologna, i malati raccontano l'Alzheimer a fumetti

Al Centro disturbi cognitivi e delle demenze del Sant’Orsola di Bologna centinaia di anziani vengono visitati ogni anno. Una serie di test indaga le capacità mentali dei pazienti e a ognuno di loro...  CONTINUA

Alzheimer, l’orgoglio di essere malati

A Gavirate in provincia di Varese sarà celebrato un evento davvero anticonformista, l’Alzheimer Fest.L’approccio è assolutamente originale, perché la malattia che terrorizza e fino a pochi anni fa,...  CONTINUA

Una generazione di nonnoni

Il rapporto nonni-nipoti sembra godere di caratteristiche specifiche, cambiate nell’era moderna. L’importanza ed utilità dei nonni sono molto chiare, in particolare a chi oggi ha figli, poiché...  CONTINUA


Prima 1709171017111712171317141715171617171718 Ultima
Totale Articoli: 24396