(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Al Nord Europa sull'accudimento si può scegliere

Uno studio sulla sandwich generation condotto da Elenka Brenna (Università cattolica s. Cuore) e de Cinzia Di Novi (Università di Pavia) ha appurato che l'assistenza familiare comporta, per le...  CONTINUA

Istat: 3.935 decessi per suicidio in Italia nel 2015

L’Istituto Nazionale di Statistica, in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, ha diffuso un quadro di sintesi del fenomeno con i primi dati provvisori aggiornati al...  CONTINUA

Torino: alla ricerca di nuove idee per “Villa Mater”

L’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo valuta proposte e idee per la gestione in concessione della Villa Mater.Le proposte con specificati gli spazi dedicati alle varie attività nell’ambito del...  CONTINUA

Il segreto della longevità? Il matrimonio: fa bene al cuore e allunga la vita

Secondo i ricercatori della Aston Medical School di Birmingham, uno dei segreti della longevità sarebbe un lungo e duraturo matrimonio. La spiegazione fornita è piuttosto semplice: essere in coppia...  CONTINUA

Una nuova formula a 88 anni. La sfida del genio matematico

Sir Michael Atiyah è uno dei massimi esperti di geometria, vincitore della medaglia Fields e del premio Abel, il Nobel della matematica. A 88 anni sta lavorando per provare la congettura avanzata,...  CONTINUA

Contro il Parkinson un salto nello spazio

La Micheal J. Fox Foundation e il Center for Advancement of Science in Space americano, in agosto, hanno inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale dei cristalli della proteina Lrr2, che si...  CONTINUA

Sanità: Toscana, "Buona cura" per anziani

Prosegue in Toscana il progetto "Persona - La buona cura", già avviato nel 2015, con interventi formativi destinati a circa 500 operatori di 10 Rsa nella Regione. La prosecuzione del progetto,...  CONTINUA

Lunga vita in cammino

E’ ormai assodato che camminare allunga la vita. Negli Stati Uniti si chiama Power Walking ed è una disciplina codificata, che nel 2001 i fratelli Maurizio, Giorgio e Sandro Damilano hanno...  CONTINUA

Anziani in affanno sugli aiuti extra

Anche se in Italia la spesa per le pensioni incide in misura maggiore (il 16% del Pil) rispetto agli altri Paesi europei, molti pensionati hanno grosse difficoltà finanziarie. Domina (Associazione...  CONTINUA

Fenomeno "caregiver" ecco i dati dell'Istat

L'Italia è uno dei pochi Paesi in Europa che non riconosce la figura del caregiver famigliare. L'Istat, con l'indagine Multiscopo  del 2011, ne ha censiti  più di 15 milioni; si tratta del 38%...  CONTINUA


Prima 1708170917101711171217131714171517161717 Ultima
Totale Articoli: 24396