(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quel frammento di cranio e i segreti della longevità

Esiste un tesoro nella rocca petrosa in Sardegna. Si tratta di un osso, quello temporale del cranio ed è di un valore enorme perché è quella parte specifica di ossa nella quale è possibile...  CONTINUA

Testamento solidale: 1 notaio su 4 lo ha già fatto

In occasione della “Giornata internazionale del lascito solidale” è stata pubblicata un’indagine, realizzata dai notai del Consiglio Nazionale del Notariato, che evidenzia come - in Italia - un...  CONTINUA

Ossa 'di porcellana' per il 75% delle donne over 60

Al via 'Il Piatto Forte', campagna per la prevenzione delle fratture da fragilità promossa da Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell'Osso. Ogni anno circa 80.000 ricoveri per rottura del...  CONTINUA

Al via la XXIV edizione delle Olimpiadi di 50&Più a Marinella di Cutro (KR)

E' partita la XXIV edizione delle Olimpiadi di 50&Piu’ a Marinella di Cutro (Crotone), inagurata dal campione di atletica leggera Maurizio Damilano, oro nella marcia 20 km nel 1980 alle Olimpiadi...  CONTINUA

Tumore della prostata: maggiore sopravvivenza con attività fisica

L’attività fisica aumenta la sopravvivenza nel tumore della prostata. In particolare, la riduzione della mortalità serebbe stata calcolata fra il 31% e 37%. Nella ricerca pubblicata su European...  CONTINUA

Parkinson: scoperto come bloccarlo

Un gruppo di ricercatori dell'università di Northwestern (Illinois, USA) ha individuato come neutralizzare il meccanismo che determina lo sviluppo del morbo di Parkinson. Alla base della malattia...  CONTINUA

Osteoporosi: poche regole per ossa forti a tutte le età

La Società italiana dell'osteoporosi (Siommms), mette in guardia sull’osteoporosi, la più diffusa tra le malattie ossee, molto spesso diffusa tra le donne in età adulta. Pur non esistendo una...  CONTINUA

Il robot-badante "capisce" il paziente. A ingegneria sarà "sviluppato" il cervello che si adatta...

L'incontro sempre più frequente, tra badanti straniere e pazienti locali ha il sapore della sfida. Questo "dialogo" tra due culture è ancora più difficile se la badante è un robot. Antonio...  CONTINUA

Andropausa: l’età lascia intatta (sempre) la capacità di generare

Anche gli uomini, con l’avanzare dell’età, subiscono un calo degli ormoni sessuali che porta ad una riduzione delle prestazioni sessuali. Infatti dai 40 anni il testosterone scende di circa l’1%...  CONTINUA

Una bussola per l’Alzheimer con lo sportello gratuito

E’ stato presentato presso la Fondazione Sant’Andrea Onlus di Clusone (Bg), il primo Sportello Alzheimer della zona, nato con l’obiettivo di offrire un sostegno gratuito e concreto alle famiglie...  CONTINUA


Prima 1706170717081709171017111712171317141715 Ultima
Totale Articoli: 24396