(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Contributi e tutela per chi assiste anziani e disabili

Entro la fine dell'attuale legislatura dovrebbe essere approvato il Testo Unico sull'assistenza che riconoscerà benefici ed incentivi per i caregivers che decidano di prendersi cura di anziani o...  CONTINUA

L'onore dei fuorilegge

Giuseppa Fattori, 95 anni, terremotata, deve andar via da una casetta di legno che le ha costruito la famiglia, perché il cantiere è risultato abusivo; e nonostante la casetta sia lì bella e...  CONTINUA

Nonne in passerella. Sfilata vintage in Oltretorrente

Modelle di 80, 90 e 100 anni sfileranno in passerella alla casa protettaTommaso Gulli di Parma, indossando abiti vintage recuperati dai bauli dei ricordi. Anziani, animatrici, operatori e volontari...  CONTINUA

Spazio Argento: in arrivo la riforma dell’assistenza agli anziani

Dopo quasi due anni di confronto con tutti gli operatori del settore, la Giunta provinciale di Trento ha approvato, in via preliminare, la riforma del welfare anziani. Cardine della riforma il...  CONTINUA

Emergenza Alzheimer, 50 mila malati in Piemonte

Durante il convegno “La malattia di Alzheimer, i famigliari si raccontano”, organizzato dall’Unità Valutativa Alzheimer della struttura di Geriatria dell’ospedale San Luigi di Orbassano (To), si è...  CONTINUA

La sedentarietà accorcia la vita

Uno studio americano, pubblicato su gli Annals of Internal medicine ha messo in relazione il rischio di morte con la sedentarietà. Condotto da Keith Diaz della Columbia University di New York, lo...  CONTINUA

Over 60, ballate! Aiuta la memoria e l’equilibrio

Ballare fa bene allo spirito e anche alla salute, ballare è attività fisica, è divertimento, è ricerca di socialità, amicizia e condivisione di passioni e per gli over 60 è anche una risorsa contro...  CONTINUA

«Così ho inventato il robot che aiuta gli anziani»

Michela Ciarpi, di Grosseto, partecipa a Tokyo ad un workshop sul tema della sostenibilità ambientale e delle 'transition town', le città pensate per flussi di cittadini in movimento. Ha infatti...  CONTINUA

<>

Senza medici di famiglia, in un paese, la qualità della vita degli anziani peggiora sensibilmente. Sono le persone più fragili, spesso con patologie croniche, che hanno bisogno di assistenza...  CONTINUA


Prima 1701170217031704170517061707170817091710 Ultima
Totale Articoli: 24396