(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Menopausa: la terapia ormonale non aumenta la mortalità

Secondo uno studio, pubblicato su JAMA dal Brigham and Women’s Hospital di Boston, la terapia ormonale sostitutiva (TOS) durante la menopausa non aumenta la mortalità nel lungo periodo. Cade in...  CONTINUA

Lanciata a Vilnius la nuova Joint Action europea sulle malattie croniche

Le malattie croniche riguardano otto persone su dieci, oltre i 65 anni, e rappresentano il 70-80% della spesa sanitaria nell’UE. A Vilnius è stata avviata l’azione congiunta di CHRODIS Plus....  CONTINUA

Brugnato (SP): un braccialetto permette la diagnosi a distanza

Presso il “Centro Socio Sanitario Sacro Cuore” di Brugnato (Sp) è iniziata una sperimentazione, unica in Liguria. Da un bracciale denominato "Gervasius", di cui sono dotati i 150 anziani del...  CONTINUA

Stile over 50

Vivere la menopausa con la consapevolezza che è iniziata una nuova stagione della vita. Questo il messaggio di Love Yourself - Menopausa, da oggi qualcosa cambia, la campagna lanciata dalla Società...  CONTINUA

Assolti finalmente i grassi il vero "dolce"killer è lo zucchero

Le tre polveri bianche, zucchero, sale e... cocaina sono i killer silenziosi del cuore. Gli zuccheri semplici e raffinati sono infatti i responsabili dell'alterazione metabolica complessa che esita...  CONTINUA

Riforma Terzo Settore, Residenze socio sanitarie al bivio

Con il nuovo codice gli enti del terzo settore che svolgono attività socio sanitaria, come le RSA, con l'addio alla qualifica di Onlus potranno optare per varie alternative ottimizzando il carico...  CONTINUA

“Poca memoria, per le donne dipende dalla menopausa”, vero o falso?

Alcuni credono che la menopausa influisca cervello della donna determinando una riduzione della memoria. Vero o falso? Risponde la professoressa Michela Matteoli, responsabile di Humanitas Neuro...  CONTINUA

Ictus, il rischio scende se ci si mette in movimento alla mezza età?

Se si è stati sedentari fino ai quarant’anni sarebbe bene cominciare a mettersi in movimento: ne guadagna la salute di cuore e cervello. Entrando nella mezza età e cominciando a praticare attività...  CONTINUA

"Il cancro al polmone si potrà scoprire in tempo". La specialista: "La diagnosi precoce riduce la...

Rosalinda Sorrentino, ricercatrice all'Università di Salerno, ha fatto una scoperta rivoluzionaria che se validata su più ampia scala, potrebbe salvare migliaia di vite. In un esperienza di...  CONTINUA


Prima 1699170017011702170317041705170617071708 Ultima
Totale Articoli: 24396