(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Sì all’eutanasia: Dio è fragile»

Il priore del Belgio, Gabriel Ringlet assiste i pazienti che decidono di morire perchè non bisogna «sottostimare la forza dell’impotenza divina». Di Ringlet, da anni “voce protestataria” del...  CONTINUA

Treni accessibili, via le barriere in 570 stazioni. Cresce del 18% l'assistenza

Sono già iniziati i lavori in 70 stazioni di 9 regioni, per una spesa totale di 150 milioni di euro: si aggiungeranno 500 stazioni e 120 milioni nel 2016. Tra gli interventi, innalzamento...  CONTINUA

Anziani, cadute costano oltre 400 milioni l’anno. "Con esercizio 1 su 2 evitata"

Le cadute coinvolgono un terzo delle persone sopra i 65 anni e sono la principale causa di morte accidentale in Europa. Costano al Sistema sanitario nazionale oltre 400 milioni di euro all'anno,...  CONTINUA

2050, il mondo sarà dominato dagli anziani

La longevità è sicuramente una conquista, soprattutto dal punto di vista scientifico, ma una società che invecchia deve anche confrontarsi con radicali cambiamenti e con politiche adatte al caso;...  CONTINUA

A Prato negli ultimi tre anni ci sono il 148% in più di anziani

I pratesi con oltre 60 anni sono tanti, l’anagrafe ne contava 30.224 al 30 giugno di quest’anno, più 106 rispetto allo stesso periodo del 2014. Cresce la popolazione anziana a Prato, soprattutto...  CONTINUA

Giornata degli anziani, Italia paese più vecchio della Ue

In occasione della Giornata internazionale dell’anziano, che l’ONU celebra ogni anno 1l 1° ottobre, l’Organizzazione mondiale della sanità ha fornito i dati sulla popolazione ultrasessantenne: da...  CONTINUA

Vivere senza l’ansia del domani. La lezione di Giuseppe Sgarbi

Nel libro affiora e aleggia una forte poesia dell’esistenza condivisa, della vita attraversata nella continuità del felice rapporto coniugale, esplicitamente affermato nel libro precedente. Ma...  CONTINUA

Vitamina D utile per il cervello degli anziani

Un deficit di vitamina D negli anziani si associa a una perdita di capacità cognitive. Lo dice uno studio pubblicato su Jama Neurology da Joshua Miller della Rutgers University di New Brunswick. In...  CONTINUA

Non basta un cagnolino per fare pet therapy

Contro improvvisazioni e pratiche di dubbia utilità, le indicazioni per riconoscere gli operatori seri e sfruttare così al massimo questa terapia che beneficia malati, anziani e disabili. Al di là...  CONTINUA

Appropriatezza, FederAnziani: abbassare toni e rimettere la persona al centro

Se al centro delle ultime decisioni del Ministero della Salute c’è la necessità di garantire la sopravvivenza del Servizio Sanitario Nazionale senza mortificare l’autonomia delle professioni, né...  CONTINUA


Prima 2349235023512352235323542355235623572358 Ultima
Totale Articoli: 24396