(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il numero Oms: l’Italia è il secondo Paese più longevo al mondo 21%. È la quota degli italiani...

Il Rapporto sull’invecchiamento e la salute stilato dall’Organizzazione mondiale della sanità  conferma il secondo posto dell’Italia per popolazione più anziana al mondo: il 21,4% dei cittadini è...  CONTINUA

Interessante studio di Aifa sull’utilizzo dei farmaci in età avanzata

Sul “Journal of the American Medical Directors Association” è stato pubblicato uno studio condotto dal Gruppo di Lavoro Geriatrico dell’AIFA con l’obiettivo di tracciare il profilo di utilizzo dei...  CONTINUA

Le carezze di nonna Rina a Birba. Così la pet therapy entra all’ospedale

Nonna Rina, 91 anni, da due mesi ricoverata all’ospedale S. Paolo di Savona nel reparto di Rianimazione, ha potuto rivedere la sua Birba, la cagnolina con cui condivide la vita da 9 anni, grazie a...  CONTINUA

La seconda vita a fin di bene dei “nonni civici”

Sono stati premiati a Torino, in Comune, diciassette «nonni». Nella Giornata Nazionale a loro dedicata, si è svolta la XIV edizione di «In silenzio per gli altri». I premiati sono i rappresentanti...  CONTINUA

I dati per l’Italia: percezione dello stato di salute

La percezione del proprio stato di salute è una dimensione importante della qualità della vita. Nelle persone anziane, in particolare, indicatori negativi sulla percezione del proprio stato di...  CONTINUA

L’alcova senza tabù delle donne over 60

L’ultimo libro di Erica Jong, affronta un altro quasi-tabù: le donne e il sesso nell’età matura. Uno studio pubblicato su Annals of Family Medicine attesta che il 59% delle sessantenni sposate sono...  CONTINUA

Le cadute degli anziani costano al Ssn oltre 400 milioni di Euro

Si celebra oggi, 1° Ottobre, la Giornata Internazionale dell’Anziano. E l’IRCCS INRCA (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) ha deciso di dedicarla alla prevenzione delle cadute, “un problema...  CONTINUA

Il 35% degli anziani in Campania non ha l'assistenza

“Il 35% degli anziani in Campania non ha assistenza sanitaria e sociale. Si tratta di soggetti fragili, che hanno bisogno di cure, e pertanto sono a forte rischio. L’Osservatorio Regionale per la...  CONTINUA

Oms, il mondo invecchia: "Nel 2020 più ultrasessantenni che bimbi sotto i 5 anni"

Il primo Report globale su Invecchiamento e salute dell’OMS enuncia che "Oggi, per la prima volta nella storia la maggior parte delle persone hanno una aspettativa di vita di 60 anni e oltre” è...  CONTINUA


Prima 2348234923502351235223532354235523562357 Ultima
Totale Articoli: 24396