(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumori: 8 anziani su 10 non credono si possano prevenire, tour oncologi

Un italiano su due (il 49%) ignora che corretti stili di vita possono prevenire l'insorgenza di un tumore. E il 79% degli ultra65enni ritiene che modificare le proprie abitudini sbagliate da...  CONTINUA

Assistenza all’anziano: quali responsabilità per i figli?

Quando in una famiglia i genitori diventano anziani e, non di rado, incapaci di badare (anche solo in parte) a se stessi, accade purtroppo spesso che i figli si trovino a litigare riguardo alla...  CONTINUA

Lavorare coi malati di Alzheimer: l’impareggiabile sensibilità del medico

La professione del medico è indubbiamente tra le più complesse ed articolate in senso assoluto. Chi però si occupa di persone affette da demenza ed in particolare dei malati di Alzheimer è...  CONTINUA

Anziani, il progetto "Pronto badante" esteso a tutta la regione

Anziani, il progetto Pronto badante esteso a tutta la regione. Dopo la sperimentazione a Firenze e provincia il progetto di sostegno per gli anziani "Pronto badante" è stata esteso a tutto il...  CONTINUA

Anziani soli in casa. Un decalogo antitruffa

A Maglie, provincia di Lecce, il comandante della locale compagnia dei carabinieri Luigi Scalingi ha tenuto un incontro rivolto agli anziani che possono essere presi di mira da delinquenti. Ha...  CONTINUA

"Paripasso": il turismo accessibile certificato dagli Architetti di strada

Una valutazione dell’accessibilità delle struttureturistiche sulla falsariga della certificazione energetica degli edifici. È quanto propone il progetto Paripasso, nato all’interno...  CONTINUA

Il prestito vitalizio ipotecario

La Legge n.44 del 2 aprile 2015, apportando alcune modifiche, cerca di far decollare il prestito vitalizio ipotecario, istituto già introdotto a suo tempo ma non applicato. La nuova normativa...  CONTINUA

Pensioni: Istat, vicine alla pensione 2 mln di persone

Gli occupati tra i 58 e i 63 anni, la platea dei potenziali destinatari delle misure di flessibilità in uscita dal lavoro, sono quasi due milioni, due terzi dei quali uomini. Lo afferma l'Istat...  CONTINUA

Rispetto e dignità per le persone

Dieci anni fa Spi, Fnp e Uilp lanciarono una proposta di legge d'iniziativa popolare per una legge nazionale sulla non-autosufficienza. Oggi più che mai se ne sente il bisogno perché la disabilità,...  CONTINUA

Progetto Café della Memoria per un aiuto agli anziani

Al via i primi incontri della stagione del progetto Café della Memoria al centro sociale Parco Verde. Due gli appuntamenti in programma in ottobre: il primo domani (dalle 14.30 alle 17.30) con...  CONTINUA


Prima 2343234423452346234723482349235023512352 Ultima
Totale Articoli: 24396