(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il progetto: Monitoraggio delle concentrazioni di particolato

Stefano Bonassi, epidemiologo del San Raffaele Pisana, assieme a ricercatori portoghesi ha raccolto dati in 22 Rsa e nel 4% dei campioni ha trovato tracce di funghi come Aspergillus. Dalla...  CONTINUA

Anziani, non basta una telefonata per non farli sentire soli

Sul Journal of the American Society Geriatria è apparso un articolo che risveglia in qualche modo la nostra coscienza. Lo studio si è concentrato sugli anziani e su quanto faccia loro bene la...  CONTINUA

Residenze per anziani: cosa bisogna sapere

L'inchiesta del Corriere della Sera si compone dei seguenti articoli:- Ma la vecchiaia non è una malattia (pag. 51)- Il numero Oms: l’Italia è il secondo Paese più longevo al mondo 21% È la...  CONTINUA

InformCare. Aiuto online per i familiari degli anziani

InformCare è una nuova piattaforma online a sostegno dei familiari che si prendono cura di anziani non autosufficienti che è stata sviluppata col progetto europeo Innovage, a cui partecipa anche...  CONTINUA

Tira una brutta aria in quelle stanze

Lo studio internazionale GERIE, pubblicato sull’European Respiratory Journal, segnala che in parecchie Rsa gli ospiti sono “a rischio” perché ciò che vi si respira lascia parecchio a desiderare....  CONTINUA

L’Italia invecchia senza studiare

Siamo vecchi. L’Eurostat ha recentemente pubblicato la nuova edizione del rapporto Being young in Europe today, un insieme di ricerche e statistiche suddivise in sette diverse macro aree...  CONTINUA

Il governo cancella Imu e Tasi: "Vantaggi per ricchi e anziani"

L'idea del premier Matteo Renzi di cancellare Imu e Tasi sulla prima casa "è sbagliata": si tratta di "improvvisazioni propagandistiche" che, se approvate, avrebbero il risultato di avvantaggiare...  CONTINUA

Patologie degli occhi: cadenzare i controlli

Sono 4 le patologie all’occhio più diffuse, cataratta cioè l’invecchiamento del cristallino (90% degli ultrasettanteni), retinopatia diabetica, maculopatia degenerativa e il glaucoma, che portano...  CONTINUA

L’esperimento: Personale sanitario con il camice oppure senza?

Gli operatori delle Residenze Sanitarie Assistenziali di solito indossano il camice e usano i guanti con i pazienti. In alcune strutture invece il personale si veste normalmente e lavora senza...  CONTINUA

Fuga degli anziani dalle case di cura «I parenti non possono pagare»

Meglio accudire in casa i parenti più anziani, magari affidandosi a una badante, piuttosto che pagare rette sempre più salate per una residenza assistenziale. «Le rette sono troppo alte e i Comuni...  CONTINUA


Prima 2345234623472348234923502351235223532354 Ultima
Totale Articoli: 24396