(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le terapie. Situazioni complesse da gestire a 360 gradi

La fragilità è indotta da un insieme di eventi biologici, clinici ed ambientali che si sovrappongono all’età anagrafica peggiorando la qualità della vita. Soprattutto i disturbi sensoriali...  CONTINUA

Trieste sempre più "vecchia": quattordicesima in Europa per numero di anziani

In un'Italia primatista tra i 28 paesi Ue nella percentuale di over 65 (21,4%) il Friuli Venezia Giulia con il 24,7% è la quarta regione più anziana d'Europa, dietro a Liguria, la tedesca Chemnitz...  CONTINUA

Il Fvg terra d’anziani, ma sempre di più rimangono al lavoro

Il Fvg (Friuli Venezia Giulia) è la quarta regione più anziana d’Europa, con il 24,7 per cento di ultra 65enni. Lo studio condotto da Gianluca Masotti, Chiara Cristini, Paolo Molinari e Alessandro...  CONTINUA

Il cibo è benessere

Le abitudini alimentari delle persone anziane hanno sicura influenza sulle loro condizioni di salute. Lo Spi Cgil e la Fondazione Di Vittorio, con la collaborazione di Auser, hanno svolto una...  CONTINUA

Non lasciamo arrugginire le «porte» del cervello

“I disturbi sensoriali vengono spesso scambiati per manifestazioni di normale invecchiamento… Se li trascuriamo, anche il cervello ne soffre”. Giancarlo Logroscino insegna neurologia...  CONTINUA

Protesi a buon mercato grazie all’orecchio solare

Nei Paesi poveri solo il 3% delle persone con deficit uditivo, di cui la maggioranza sono anziani e bambini, può permettersi una protesi. Oltre al costo dell’apparecchio, un altro problema viene da...  CONTINUA

Con questi disturbi è più facile essere vittime di violenze

"I disturbi sensoriali negli anziani — dice Francesco Scapati, docente di psichiatria alla Lumsa di Taranto — sono legati a un’emergenza poco considerata". I reati ai danni di coloro che hanno...  CONTINUA

Sente-Mente, anziani a scuola di sorrisi

Anziani malati a scuola di risate. Fano diventa punto di riferimento regionale per il progetto nazionale 'Sente-Mente', grazie alla presenza in città di una "felicitatrice", (una operatrice...  CONTINUA

Invecchiare, arte che si rinnova

La Fondazione Ambrosianeum di Milano organizza un ciclo di quattro incontri dal titolo Le derive utopiche della tecno medicina. Oggi il primo convegno dal titolo «Come invecchiare nel XXI secolo -...  CONTINUA

Giubileo, visita a sorpresa del Papa a malati e anziani di Roma

Venerdi 15 gennaio visita a sorpresa di Papa Francesco che ha varcato la porta di una casa di riposo nella periferia romana, per fare visita alle circa 30 persone anziane ospiti della casa. "Questa...  CONTINUA


Prima 2283228422852286228722882289229022912292 Ultima
Totale Articoli: 24396