(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumori e demenze: nei nanocristalli il futuro per la somministrazione delle terapie

Ricercatori australiani guidati Dayong Jin dell’University of Technology di Sydney, hanno scoperto nuovi usi della nanotecnologia medica che renderanno più facile diagnosticare il cancro, e...  CONTINUA

Legge sul fine vita, primi passi verso dove?

Il disegno di legge sull’eutanasia arriverà in aula a marzo. La proposta legislativa porta la firma di Marisa Nicchi (Sel), e a occuparsene saranno le commissioni Affari sociali e Giustizia. Perché...  CONTINUA

Treviglio. Liceali tra anziani e disabili

Alcuni studenti del Liceo scientifico Galilei di Caravaggio stanno sperimentando un’esperienza socio-educativa avvicinandosi al mondo degli anziani in difficoltà e dei disabili presso la Casa...  CONTINUA

I fabbisogni formativi della popolazione adulta nella città di Piacenza

Il 26 ottobre 2015  sono stati presentati alla città i risultati di una ricerca promossa dall’Auser piacentina, patrocinata dalla Amministrazione Comunale e realizzata in collaborazione con la sede...  CONTINUA

Bolzano. Anziani, Regione e sindacati firmato protocollo di intesa

Firmato dall'assessore alla Sanità, Martha Stocker, il protocollo d’intesa tra l’Assessorato provinciale alla sanità ed alle politiche sociali ed i rappresentanti dei sindacati dei pensionati...  CONTINUA

Alzheimer, ecco il numero che aiuta i familiari dei malati

02-809767 è il numero di Pronto Alzheimer, la prima linea telefonica in Italia di aiuto e consulenza per i familiari dei malati, mentre 45503 è il numero di sms solidale che si può comporre dal 17...  CONTINUA

“Dal gene che ripulisce le cellule un’arma anti-Alzheimer”

Andrea Ballabio, fondatore e direttore dell’Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) ha vinto, primo italiano, il Premio Louis-Jeantet per la medicina per aver identificato un gene che...  CONTINUA

Influenza 2016: è epidemia, picco in arrivo nelle prossime settimane

Starnuti, tosse e mal di gola e pacchi di fazzoletti che si consumano a vista d'occhio. Siamo nel pieno dell'ondata di influenza stagionale e il numero di persone ammalate è in crescendo. Lo dicono...  CONTINUA

Le scarpe con Gps incorporato per gli anziani con Alzheimer e demenza senile

Non sono decisamente insolite, purtroppo, le vicende di anziani affetti da demenza senile e alzheimer che scompaiono dopo essersi allontanati dalla propria casa. Per questo motivo una compagnia...  CONTINUA


Prima 2281228222832284228522862287228822892290 Ultima
Totale Articoli: 24396