(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Io invalido imprigionato in casa

Tra marciapiedi sconnessi, passerelle per disabili cominciate e mai finite, vegetazione fuori controllo, uscire di casa per il signor CarloTonelli 78 anni invalido dal 1953, è diventata un'impresa...  CONTINUA

Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?

“Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?”. Questo il titolo del convegno su disabilità e sociale, che prenderà il via venerdì 29 gennaio, dalle 14.30, nell’aula magna del Polo Zanotto...  CONTINUA

Renata Pucci di Benisichi al Caffè del Teatro Massimo di Palermo

Renata Pucci di Benisichi ha presentato il suo ultimo libro, ”Per un buon uso della vecchiaia” (Sellerio editore) durante il pomeriggio letterario presso l’Inner Wheel Club di Palermo Normanna in...  CONTINUA

Il boom della longevità e le malattie cardiovascolari: quale legame?

Negli anni ’80 l’attesa di vita di un maschio italiano non era molto superiore a 65 anni ed era l’epoca in cui si cominciava a lanciare l’allarme sulla crescente incidenza delle malattie cardio e...  CONTINUA

Un pomeriggio al Centro anziani

E' in programma per il 22.01.2016 alle 16,30 al Centro sociale anziani di Rubano (Pd) l'incontro dal titolo "La meglio gioventù". E' il terzo appuntamento del ciclo "Pomeriggi di nuove scoperte",...  CONTINUA

Assicurazioni per anziani, a Milano confermata AssicuraMI

Si rinnova quest’anno, grazie alla convenzione fra il Comune di Milano e Allianz, l’iniziativa AssicuraMI, ovvero la sottoscrizione, senza costi,   delle assicurazioni per i residenti over 70.La...  CONTINUA

Troppo zucchero cervello in tilt

Il consumo eccessivo è una delle cause del declino cognitivo. Studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Un eccessivo e prolungato consumo di zuccheri, una dieta squilibrata o il diabete,...  CONTINUA

Il caso. Quando i nonni imparano (dai ragazzini) a stare in Rete

Tra i banchi dell’Ipsia Castigliano venti «nonni» stanno seguendo un corso di alfabetizzazione digitale guidati dagli studenti, in uno scambio di competenze che è anche un passaggio di storie...  CONTINUA

Il recordman della vecchiaia è morto. Era del 1903 e giapponese

Si è fermato all’età di 112 anni anche se forse avrebbe sperato di sfiorare il record dei 120. E’ morto l’uomo più vecchio del mondo, il giapponese Yasutaro Koide nato il 13 marzo del 1903 a...  CONTINUA

Nervo ottico: un mix di geni e farmaci ripara le lesioni

La combinazione di terapia genetica e un farmaco già utilizzato in clinica medica per la distrofia muscolare, per la prima volta, ha permesso ai nervi rigenerati di condurre il segnale nervoso...  CONTINUA


Prima 2280228122822283228422852286228722882289 Ultima
Totale Articoli: 24396