(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Scoperto il gene dei capelli grigi. Si potrà disattivare

Uno studio fatto tra diversi scienziati e coordinato dall’University College di Londra, ha scoperto che l’ingrigimento dei capelli ha anche origine genetica. L’indagine, pubblicata su Nature...  CONTINUA

L'Asl: 14 letti in più a Pistoia per le "cure intermedie"

Prossimamente a Pistoia, in una struttura sanitaria sul territorio (probabilmente una residenza sociale) l'Asl attiverà altri 14 posti letto di cure intermedie dedicati ai pazienti dimessi...  CONTINUA

"Nuovi anziani", cifre in crescita. E nascono specifiche esigenze

Sono oltre 13 milioni, su un totale di circa 60 milioni, gli italiani over 65. I "nuovi anziani" sono sempre di più: nel 2050 supereranno i 21 milioni. Oggi gli over 65 sono generalmente in buona...  CONTINUA

Una schiuma per riparare le ossa danneggiate

Le ossa possono venire riparate da una schiuma iniettabile realizzata dal chimico Franck Tancret, dell’Instiut des Materiaux Jean Rouxel di Nantes. L’idea di usare il fosfato di calcio non è nuova...  CONTINUA

Sanità, l’Ocse promuove l’Italia ombre su prevenzione e anziani

Nonostante la sanità stia andando sempre più verso un modello privato, numerose ricerche dimostrano che privatizzare non significa abbattere i costi e migliorare i servizi. Almeno non per quel che...  CONTINUA

Nonagenarians reveal their secrets to reaching a healthy old age

I novantenni rivelano i loro segreti per raggiungere una sana vecchiaia.Gli esperti della Queen University di Belfast hanno studiato gli anziani di 90 anni ed oltre ed affermano che un insieme di...  CONTINUA

I farmaci scomparsi

In Italia molti farmaci scompaiono da un giorno all’altro, provocando problemi soprattutto ai i malati cronici, Parkinson, malattie respiratorie gravi e diverse altre patologie. Difficile...  CONTINUA

«La vecchiaia non è malattia». Il professor Vescovi a Sabbioneta

Invecchiare non è angosciante se si invecchia bene in modo completo senza focalizzarsi sul solo aspetto medico. Il concetto di salute, non significa infatti solo assenza di malattia ma è qualcosa...  CONTINUA

Busseto, potenziate le politiche sociosanitarie

A Busseto (Pa) è il Sindaco, Maria Giovanna Gambazza, ad illustrare le iniziative del Comune previste per il 2016, e a fare il punto su quelle realizzate a sostegno di tutta la cittadinanza in...  CONTINUA

Lanciata la campagna per prevenire le cadute degli anziani

L'UPI, Ufficio prevenzione infortuni di Berna, e Pro Senectute Svizzera lanciano oggi, insieme ad altri tre partner, la campagna «Gambe forti per camminare sicuri» che sul suo sito web...  CONTINUA


Prima 2250225122522253225422552256225722582259 Ultima
Totale Articoli: 24396