(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La mano (purtroppo) non mente

Con i nuovi ritrovati estetici rimangono solo le mani a denunciare la vera età delle signore. Mani vizze, svuotate, rugose e nei casi più crudeli tempestate di macchie senili. Il problema,...  CONTINUA

Se vuoi ricordare i sogni serve più dopamina

C’è chi si ricorda perfettamente e chi proprio non riesce a raccontare nulla e sostiene di non aver sognato. Perché tutta questa differenza? La risposta è nella dopamina: quando la produzione a...  CONTINUA

Disidratazione: i più vulnerabili sono gli anziani e i bambini

Bisogna bere di più, senza aspettare di avere sete, come spiega Ginevra Lombardi Boccia, ricercatrice del Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del CREA di Roma: «Lo stimolo della sete...  CONTINUA

Cosa sono le Case Famiglia. Le strutture spiegate da Anaste

Il caso degli anziani maltrattati a Parma negli "Ospizi Lager", ha imperversato per giorni su tutti i principali media e dato molto da discutere presso il grande pubblico. Cosa sono, però, la Case...  CONTINUA

Trucchi amorosi. Lui aiuta lei a scegliere il fondotinta

Una coppia con i capelli bianchi, davanti al banco trucchi del supermercato, cercano la nuance di fondotinta più adatta alla pelle di lei. Lui si china a frugare tra i prodotti. E' un modo per...  CONTINUA

I vantaggi. Non è mai troppo tardi per impararne un’altra

Secondo molti studi, essere bilingui allontana in media di 4-5 anni la comparsa di demenza senile e, in caso di ictus, raddoppia la probabilità del pieno recupero della funzionalità cerebrale....  CONTINUA

Pensioni, 3 lodigiani su 10 non arrivano ai mille euro

Quasi 3 lodigiani su 10 percepiscono una pensione che non arriva ai mille euro. I dati INPS, alla voce > indicano il lodigiano al 76° posto in Italia. Lodi sale invece al 28° posto per quanto...  CONTINUA

Preoccupante crescita degli abusi sugli anziani

Episodi vari di criminalità comune associati a vicende di abusi ed a reati perpetrati a danno di anziani anche in Sardegna, non possono non destare preoccupazione e sdegno, richiamando nel contempo...  CONTINUA

Eph richiama 5 pensionati, la protesta dei sindacati

Non è tanto il numero, quanto l'azione in sé a rendere inaccettabile ai sindacati Cisl ed Uil  il comportamento della EPH, la multinazionale subentrata alla tedesca E.On nella gestione della...  CONTINUA


Prima 2253225422552256225722582259226022612262 Ultima
Totale Articoli: 24396