(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pensioni 'salvagente' per figli e nipoti anche nel profondo Nord

La diocesi e la Caritas di Asti hanno promosso la ricerca 'La funzione assistenziale degli anziani ai tempi della crisi' che è stata svolta da Gabriele Musso e Marica D’Orio. I temi trattati hanno...  CONTINUA

«Anziani maltrattati? Fastidio per la fragilità»

Negli ultimi mesi in Italia si è avuta una serie di denunce di maltrattamenti in istituti per anziani, disabili, e asili. Il professor Eugenio Borgna, psichiatra, docente emerito e scrittore pensa...  CONTINUA

Il plantare, il miglior amico del piede

Vengono consigliati in fase di crescita, ma anche agli adulti e pure quando si è decisamente in là negli anni. Infine, sono caldamente raccomandati per lo sport, soprattutto se si pratica...  CONTINUA

Psiche e dintorni

Un forte stress o un'importante esperienza traumatica, può dar vita a una conflittualità interiore e richiedere una risposta di adattamento a una nuova situazione che varia l'«omeostasi» della...  CONTINUA

La chirurgia geriatrica necessita di condivisione

La chirurgia geriatrica è un'emergenza. Molti sono i motivi per cui gli anziani hanno un bisogno di chirurgia quattro volte più degli adulti: tumori, traumi, patologie cardiovascolari, cataratta....  CONTINUA

Mical 2, la proteina amica dei tumori: cancellarla significa bloccare le metastas

Scoperta una proteina «amica» dei tumori, che aiuta le cellule malate a invadere l’organismo. Si chiama Mical2 e cancellarla permette di bloccare le metastasi: diventa così un nuovo bersaglio per...  CONTINUA

La longevità non è scritta nel DNA ma nella laurea

L'istituto demografico francese INSEE ha realizzato un’approfondita indagine sull’aspettativa di vita Oltralpe in base al livello di istruzione della popolazione. Dai risultati  emerge che un uomo...  CONTINUA

Anziani e urbanizzazione: un convegno all’Università di Macerata

Il tema della vita degli anziani nelle aree urbane sarà al centro del convegno «Elderly living in urban areas» che si terrà giovedì 25 febbraio, alle ore 14.30, all’Università di Macerata, in Aula...  CONTINUA

Ecco le citta fatte per tutti, smart city ecco cosa sono

La città di Milano si è aggiudicata il premio Access city award, che va a premiare gli sforzi per garantire l'accessibilità dei centri abitati con più di 50.000 abitanti. Quando si arriva in una...  CONTINUA


Prima 2255225622572258225922602261226222632264 Ultima
Totale Articoli: 24396