(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assistente comunale per anziani

Il Comune di Siziano (Pavia) ha assicurato fino al prossimo 30 giugno il servizio di reperibilità di 24ore di un operatore sociale presso gli alloggi protetti per anziani. Il servizio serve a...  CONTINUA

Depressione, "nemico" più insidioso d'inverno

Lo chiamano non a caso il "nemico silenzioso" perché è difficile da riconoscere e può provocare conseguenze molto serie. La depressione colpisce ogni anno circa il 3% della popolazione ed in...  CONTINUA

Parte il concorso Welfare Togheter di Reale Mutua

Essere di supporto e favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese che vogliono trovare soluzioni ai problemi della non autosufficienza che, come recita il bando del concorso, "riguarda e...  CONTINUA

Uno sportello unico per l’assistenza e cura di persone non autosufficienti

Da gennaio 2016 - nei 20 distretti sociosanitari dell'Alto Adige - sono operativi gli sportelli unici che nei distretti sociali e sanitari offrono ai pazienti, alle loro famiglie e alle persone di...  CONTINUA

Il 75% delle badanti fa causa al titolare

Tre badanti su quattro fanno causa al proprio datore di lavoro, anche a distanza di alcuni anni. Lo dicono i dati diffusi da Cecilia De Pantz, segretario della Filcams Cgil di Padova, la quale...  CONTINUA

Sociale: anziani su web, premiato progetto Valle d'Aosta

Importante riconoscimento per il progetto "Sostegno alle persone anziane e vulnerabili mediante l'adozione di soluzioni innovative" realizzato dall'Assessorato alle politiche sociali della Valle...  CONTINUA

La pratique sportive des seniors : des profils et besoins variés

In accordo con le linee guida dell'Unione Europea, le politiche per l'invecchiamento attivo sono state attuate in Francia dal 2003 ed hanno lo scopo di fornire agli anziani le informazioni e gli...  CONTINUA

Quirinale. Castelporziano ospita centro per disabili e visite anziani

La Presidenza della Repubblica ha sottoscritto, con la Regione Lazio e il comune di Roma Capitale, un Protocollo d'intesa per la promozione di iniziative di carattere sociale, da realizzate nei...  CONTINUA

« Plus on est vieux, plus on se protège » : le sentiment de sécurité chez les personnes âgées

L’ articolo è basato su uno studio qualitativo delle persone anziane che vivono in casa propria in una grande città in Svizzera, e sono state intervistate circa il loro senso di sicurezza o di...  CONTINUA


Prima 2246224722482249225022512252225322542255 Ultima
Totale Articoli: 24396