(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Older people are happier than you - Why?

Un certo numero di persone anziane hanno dimostrato un salutare cambiamento invecchiando. Con l'età tendono a diventare più felici e più soddisfatti della loro vita. Un nuovo studio dell'Università...  CONTINUA

Aggregazione e ricreazione, "medicine" potentissime

Il benessere non si misura soltanto in termini di salute. Tanto più se l'universo interessato è quello degli anziani per i quali sono di grande importanza le attività ricreative. Ecco allora...  CONTINUA

Nel Santuario della Pace 39 mini appartamenti

Parte la trasformazione del Santuario della Pace di Albisola Superiore in residenza sanitaria assistita.  Un consorzio di Torino avrebbe depositato il contratto per l’acquisto del vasto immobile....  CONTINUA

Stimolazione multisensoriale, un innovativo percorso per anziani debutta a Baggiovara

Luce, colori, musica, profumi ed esperienze tattili. È questo il cuore della stanza "multisensoriale" attivata l'11 marzo 2016, in ospedale a Baggiovara (Modena) per le persone anziane affette da...  CONTINUA

Badanti condivise. Così nelle città è cambiata la vita degli anziani

Come sempre, bisogna sperimentare di persona. Vanno catturati da vicino gli sguardi, i toni, le risate, le espressioni di paura, solitudine, speranza sui volti di anziani, adulti e bambini...  CONTINUA

Firenze, sono mille gli anziani a rischio sfratto

Tremila anziani in disagio abitativo, mille a rischio sfratto. E’ la fotografia scattata dal Sunia nella provincia di Firenze. L’indagine è stata svolta nell’arco degli ultimi due anni,...  CONTINUA

Un libro e una bici contro la solitudine

Un servizio di prestito a domicilio nella città di Pistoia, per chi non può recarsi in biblioteca, diventa anche occasione per conoscersi ed ascoltare.
  CONTINUA

Telemedicina, tecnologie AAL e residenze flessibili. Invecchiare a casa propria e sostenere il...

La crisi del sistema sanitario nazionale, con i pesanti intenti di risanamento finanziario che sono in atto in molte regioni, e quella ancor più pressante del welfare locale, stanno drammaticamente...  CONTINUA

Malerba al Molina: “Infermiere di quartiere per aiutare gli anziani”

«Gli anziani sono una risorsa della città, ma va sconfitta la solitudine». È quanto è emerso durante l’incontro con Stefano Malerba, candidato sindaco di Lega Civica, che sabato mattina ha...  CONTINUA

Angelo Ferro: Non faccio residenze per anziani, faccio fabbriche di relazione

L'articolo riprende una intervista fatta ad Angelo Ferro, docente universitario, imprenditore metalmeccanico, presidente della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus (OIC) di Padova, cui...  CONTINUA


Prima 2241224222432244224522462247224822492250 Ultima
Totale Articoli: 24396