(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pc e sport negli anziani sono gli alleati della memoria

Permantenere attiva la memoria anche da anziani la si può stimolare attraversol’utilizzo di un computer o la lettura di un giornale, così riporta la ricercapresentata al 68esimo congresso della...  CONTINUA

A Baronissi al via il Progetto Sos Nonni

Al via ad Aiello di Baronissi il progetto SOS Nonni promosso dalla Pro Loco, dall'Università della Terza Età col patrocinio del Comune e delle scuole del territorio. Il progetto è stato ideato...  CONTINUA

La sua casa in dono ai poveri

Pochi giorni prima della sua morte, avvenuta nel 2012, Oscar Luigi Scalfaro,  nono Presidente della Repubblica, donò alla comunità di Sant'Egidio  la sua villetta di Novara. A febbraio è divenuta...  CONTINUA

Il mestiere di vivere

Spunti e riflessioni sul tema dei nonni e di come il loro ruolo si è oggettivamente evoluto tra allungamento della speranza di vita, epocali cambiamenti nel mercato del lavoro e diversificazione...  CONTINUA

Salerno: servizio navetta al cimitero per gli anziani

L’Assessorato comunale alle Politiche Sociali, in collaborazione con la Direzione dei Servizi Cimiteriali e l’Associazione ONMIC, annunciano l’avvio del progetto “Servizio Navetta per anziani e...  CONTINUA

Regno Unito. Porta Santa "portatile" per malati e anziani

Una “Porta della misericordia portatile” per permettere a tutti coloro che non possono muoversi, come gli ammalati e gli anziani, di vivere pienamente il Giubileo, passando la Porta Santa. Questa...  CONTINUA

Barriere architettoniche (e non). Autonomia lontana per i disabili

Anche se sono diritti sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite, autonomia, vita indipendente, piena inclusione nella società sono ancora mete da raggiungere per chi ha una disabilità. Per...  CONTINUA

Anziani, 7 ore sonno ricetta anti-aging per il cervello

Sette ore di sonno - né più né meno - è quanto probabilmente bisogna dormire almeno dai 65 anni in su per mantenere giovane il cervello, proteggerlo da invecchiamento e atrofia. Lo suggerisce uno...  CONTINUA

Mix di farmaci, pericolosi per gli anziani. I numeri in aumento

Da un’indagine della University of Illinois di Chicago, pubblicata su JAMA Internal Medicine, risulta che è in aumento il numero di anziani che fa uso di combinazioni pericolose di farmaci. I...  CONTINUA

Bonacelli racconta la solitudine della terza età

La commedia Classe di ferro, con cui Aldo Nicolaj negli anni Settanta offre in anticipo un quadro grottesco delle contraddizioni della moderna società, è attualmente rappresentata sulle scene...  CONTINUA


Prima 2236223722382239224022412242224322442245 Ultima
Totale Articoli: 24396