(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una legge per incentivare l’utilità sociale dei nonni

L ’invecchiamento del pianeta Terra è una tendenza globale, anche se il problema è più grave nel mondo industrializzato. Ma vedere gli anziani come problema è un approccio riduttivo, che ignora il...  CONTINUA

Anziani più sicuri in casa grazie al telesoccorso

"Pronto... una risposta certa", ora anche in Valsugana. Sono attivi, infatti, da pochi giorni i servizi di telesoccorso e telecontrollo, messi a disposizione dalla Comunità Valsugana e Tesino. Due...  CONTINUA

La Toscana invecchia ma resta accogliente

La Toscana è una Regione che invecchia, ma che riesce ancora a includere, mantenendo una posizione privilegiata rispetto al panorama medio nazionale, in cui sono soprattutto i flussi migratori a...  CONTINUA

Una mela a giorno allunga vita donne over 70, è confermato

Per il loro contenuto ricco di fibra dietetica, flavonoidi vitamine, potassio e magnesio, una ricerca australiana condotta per 15 anni su 1500 donne di età compresa tra i 70 e gli 85 anni, conferma...  CONTINUA

Ho 65 anni e non mi ritiro

I giovani anziani attivi italiani, persone con età compresa tra i 65 e i 74 anni, sono da tempo sotto osservazione dei ricercatori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore con un programma di...  CONTINUA

Bresso, incontro in chiesa contro le truffe agli anziani

Una delle problematiche più sentite e preoccupanti per gli anziani, sono le tentate truffe,  purtroppo troppo spesso portate a termine, da malavitosi senza scrupoli ai danni di persone indifese,...  CONTINUA

Orti a disposizione di anziani e disoccupati

Il Comune di Collegno (Torino) mette a gara 40 nuovi orti urbani destinati a pensionati, famiglie e disoccupati. «Visto il momento storico - spiegano gli assessori Maria Grazia De Nicola ed Enrico...  CONTINUA


Prima 2214221522162217221822192220222122222223 Ultima
Totale Articoli: 24396