(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nei farmaci del futuro le ricette che rallentano l’invecchiamento

Sono molte le sfide che sta affrontando la farmacologia, primaria è la ricerca di nuove molecole. Va tenuto presente però che, per quanto riguarda i disordini del cervello (ma non solo) sono visti...  CONTINUA

Vivere meglio e di più con le verità nascoste nei rimedi della nonna

“Noi Vita” è lo spin off universitario (società finalizzata all'utilizzazione economica dei risultati della ricerca universitaria) creato dal Prof. Claudio Molinari, docente di Fisiologia e da...  CONTINUA

Caso Alzheimer, chiamata in causa la Asl

Presso il Tribunale di Sassari, il 13 aprile si è ufficialmente aperta l'udienza preliminare per ventisei persone, tra medici, familiari di pazienti e politici, imputati a vario titolo di...  CONTINUA

La disabilità non è una fonte di reddito

Una sentenza del Consiglio di Stato del 29 febbraio scorso chiude la faticosa battaglia condotta dalle famiglie dei disabili nei confronti del Governo il quale voleva includere nel calcolo...  CONTINUA

Giornata del Parkinson: 250 mila italiani colpiti, 1.200 farmaci introvabili

Il morbo di Parkinson colpisce in Italia circa 250 mila persone: un numero destinato a raddoppiare nei prossimi 15 anni, con circa 6 mila nuovi casi ogni anno e un’incidenza da 1,5 a 2 volte...  CONTINUA

Torre Annunziata: Il comune e Libera: insieme contro la povertà

Non solo assistenza materiale ma anche affiancamento per aiutare le fasce sociali cittadine piùdisagiate ad uscire dalla loro condizione; è questo l’obiettivo della collaborazione tra...  CONTINUA

A Salerno individuata proteina per vivere fino a cento anni

Riuscire ad arrivare a compiere cento anni di età potrebbe non essere un traguardo così lontano. In Campania è infatti in corso uno studio, già in fase avanzata, condotto da Carmine Vecchione,...  CONTINUA

Individuate le “7 molecole della giovinezza”

Individuate nel sangue umano le “sette molecole della giovinezza”, ma anche quelle dell’invecchiamento. Esistono, infatti, sostanze presenti in grandi quantità nel flusso sanguigno delle persone...  CONTINUA


Prima 2218221922202221222222232224222522262227 Ultima
Totale Articoli: 24396