(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il vecchio e il giovane. Dialogo tra generazioni per capire la società

Dall’8 al 10 aprile si tiene a Milano Miart, Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea in cui moderno e contemporaneo dialogano tra loro. Nella sezione THENnow artisti appartenenti al...  CONTINUA

I numeri dell’Italia

L’Italia invecchia bene, rispetto al resto dell’Europa: anche se i dati Istat confermano che non siamo un Paese per giovani. Infatti per chi ha meno di quarant’anni, la vita è più dura che altrove....  CONTINUA

L'Alzheimer è scatenato da un virus dormiente?

Secondo l’ipotesi di un gruppo di 31 scienziati inglesi,pubblicato recentemente in un editoriale del Journal of Alzheimer’s Disease, l’Alzheimer potrebbe avere una causa virale o batterica....  CONTINUA

Resistere (felici) in due. Le coppie dalla vita lunga

I protagonisti autobiografici di «Questa cosa bizzarra che si chiama amore», edito da Astoria, sono due tedeschi sposati da oltre vent’anni: Elke Heidenreiche Bernd Schroeder. Ci sono coppie che...  CONTINUA

Effetto baby boom, nel 2030 troppi pensionati: assegni a rischio

La data fatidica è il 2030: in quell’anno, il sistema pensionistico italiano poterebbe cedere sotto il peso dei ‘baby boomers’. Il periodo sarebbe molto critico fino al 2035, poi – se le casse...  CONTINUA

Pensionati al lavoro

L'appello rivolto a professionisti e dirigenti in pensione, perché le loro competenze non vadano sprecate, ma contribuiscano alla formazione dei giovani: l'Aistp, Associazione italiana sviluppo...  CONTINUA

Troppo alcol per 8 mln italiani, rischio giovani e anziani

Sono circa otto milioni i consumatori di alcol a rischio in Italia, di questi 720 mila sono "heavy drinkers", bevitori pesanti, che consumano una quantità di alcol dannosa per la salute (l'Oms...  CONTINUA

Salute: il geriatria, pillola della longevità? Meglio stili di vita sani

Per il momento, siamo di fronte a semplici esperimenti, condotti sugli insetti che però sembrano anticipare l'arrivo di una pillola anti invecchiamento che allungherebbe la nostra vita fino a 10...  CONTINUA

Siamo tutte Goldie Hawn

E’ Goldie Hawn, 71 anni e la capacità affrontare con leggerezza un argomento tabù come la menopausa, la voce narrante di questo singolare film. In Hot Flash Havoc, letteralmente La catastrofe delle...  CONTINUA


Prima 2215221622172218221922202221222222232224 Ultima
Totale Articoli: 24396