(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Oms: il personale sanitario favorisce la crescita economica

“il mercato del lavoro della salute è motore di crescita economica e prosperità sociale” ciò nonostante “in alcuni paesi gli investimenti in personale sanitario sono stati tagliati, e restrizioni...  CONTINUA

Perché l’Alzheimer continua a dribblare qualunque cura

Sono passati 110 anni dalla scoperta dell’Alzheimer che è diventato una delle emergenze sanitarie del XXI secolo e - riconosce Antonino Cattaneo biofisico di formazione e neuroscienziato alla...  CONTINUA

Case famiglia, i Nas indagano sulle comunità fantasma

Le «case famiglia» sono strutture private indipendenti, senza particolari responsabilità verso i propri inquilini, ED hanno due obiettivi: evitare i casi di progressivo isolamento e alleviare il...  CONTINUA

Se la Cgil punta su un robot per assistere gli anziani

Lo Spi-Cgil, organizzazione dei pensionati, in collaborazione degli studiosi dell’Istituto italiano di Tecnologia del duo Cingolani-Metta, eccellenza mondiale nel campo delle ricerche sulla...  CONTINUA

Da Bernalda a New York, storia dei Coppola

Agli inizi del Novecento Agostino Coppola con Maria Zasa,  nonni di Francis Ford Coppola partirono da Bernalda, in Basilicata. Michele Salfi Russo per anni si è documentato sulla famiglia Coppola,...  CONTINUA

Animatori con gli anziani o con i bimbi?

La Fondazione Molina di Varese propone un corso doppio, per aiutare quanti vogliano mettersi in gioco e costruire proprie capacità e conoscenze in grado di trasformare l’occasione in risorsa. A...  CONTINUA

Quando la lettura è come un dono

Ogni mercoledì e venerdì mattina presso la Casa della carità di Milano agli anziani ospiti della struttura si propone la lettura ad alta voce dei giornali. Vanessa Caputo, che insieme a Doudou...  CONTINUA

L’altra età dei social

Il web sta diventando sempre più adulto, ormai è norma navigare che anche per gli ultrasessantacinquenni. I primi baby boomers sono i protagonisti di una nuova rivoluzione, colonizzando Facebook...  CONTINUA

Nessun farmaco dona «super-poteri»

La pillola per potenziare il cervello è un sogno di tanti, ma gli studi realizzati fino a ora sui prodotti che dovrebbero migliorare le prestazioni cognitive hanno dato risultati molto...  CONTINUA


Prima 2211221222132214221522162217221822192220 Ultima
Totale Articoli: 24396