(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ciaone Italia, la pensione me la godo all’estero. Dove andare se hai più di 60 anni

Tanti italiani hanno già deciso: non appena arriva l'età della pensione, “me ne vado dall'Italia”. La vecchiaia all'estero, in qualche paese esotico o dell'Est, dove con la pensione italiana si...  CONTINUA

Anziani, un terzo vive a casa ma sfrutta ancora poco i servizi

Un quarto della popolazione di Bolzano ha più di 65 anni, un terzo di questi vive a casa da solo, ma la scarsa conoscenza delle iniziative messe in atto dal Comune, porta gli anziani a non...  CONTINUA

Così la medicina di genere si occuperà meglio di uomini e donne

L’insorgere, l’evoluzione e la cura di una malattia non possono essere studiati e affrontati senza tener conto del genere maschile o femminile del paziente. Oggi è chiaro che sono legati al genere...  CONTINUA

Adottare telefonicamente gli anziani che vivono da soli e senza nessuno

Sempre più spesso ascoltiamo notizie di anziani che vengono trovati morti in casa da tanto tempo perché vivono da soli e spesso senza alcuno che si occupi costantemente di loro. Già nell’inverno...  CONTINUA

Scoperta variante genetica legata alla progressione del Parkinson

Una variante genetica da cui dipendono la progressione e la gravità dei sintomi del morbo di Parkinson è stata individuata da ricercatori dell'Università statunitense della Pennsylvania,  Perelman...  CONTINUA

Azioni antiaging, si resta giovani fra affetti e divertimento

Ecco elencati alcuni dei più recenti studi che mostrano come mantenersi giovani anche in età adulta.- Un lavoro condotto presso la University of Missouri e pubblicato su The Gerontologist, svela...  CONTINUA

Firenze, Zubin Mehta: 80 anni da maestro

Gli ottant'anni di Zubin Mehta (nato il 29 aprile), il Maggio li festeggia domani inaugurandoci il festival. Quella del Maestro con Firenze è una liaison che dura da oltre mezzo secolo. Dacché nel...  CONTINUA

Pensioni, bollette e tasse: fai la tua domanda allo sportello della Nazione

Firenze - Pensioni, bollette, tasse, salute, trasporti, nuovo canone Rai: la vita delle famiglie è alle prese ogni giorno con mille problemi che riguardano la sanità, il portafogli, il lavoro, la...  CONTINUA

Un 118 d'eccellenza", parte la sfida della supercentrale Il volontariato: "Pronti a collaborare"

Pistoia - Che quella di Pistoia fosse una centrale d’eccellenza era cosa risaputa. Che nei giorni scorsi l’assessore regionale alla Sanità Stefania Saccardi l’avesse confermato nel corso della sua...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: una proposta di legge che scommette sugli anziani

“Misure per favorire l’invecchiamento attivo della popolazione attraverso l’impiego delle persone anziane in attività di utilità sociale e le iniziative di formazione permanente”, questo il titolo...  CONTINUA


Prima 2209221022112212221322142215221622172218 Ultima
Totale Articoli: 24396