(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Invecchiamento attivo » da riconoscere e incoraggiare

L’obbiettivo del Disegno di legge sull’invecchiamento attivo, in fase di lettura alla Commissione Affari sociali della Camera è di sostenere l’impegno degli anziani nel volontariato e in attività...  CONTINUA

Alzheimer: basterà un esame all'occhio per la diagnosi

Ad oggi ancora in via sperimentale, il nuovo esame diagnostico per la diagnosi dell’Alzheimer prevede dei semplici test all’occhio, come quelli che si fanno dall’oculista, per verificare la...  CONTINUA

Ematologia, nuovo percorso integrato per gli anziani in cura al Sant’Orsola

Un percorso per curare in modo innovativo gli anziani colpiti da patologie ematologiche. Facendo collaborare professionisti diversi e sperimentando nuove cure, sempre più personalizzate, che...  CONTINUA

Tecnologia: pronto il robot che aiuterà gli anziani in casa

Tecnologia sempre più all’avanguardia e robot (quasi) pronti ad entrare nella case dei cittadini, ma anche nei centri commerciali e negli ospedali. La nuova super macchina, assemblata dall’Istituto...  CONTINUA

La psicologa denuncia «Forte pregiudizio verso gli anziani»

Secondo uno studio sul tema, la durata media di un colloquio dal medico è di 17 secondi. Un numero che parla da sé, e che lascia ampiamente intuire i motivi per cui, spesso, i pazienti o le loro...  CONTINUA

Se la società invecchia…

Uno dei dati più importanti, che si evidenziano dalle indagini demoscopiche, è l’invecchiamento della società italiana, che – grazie alle innovazioni della scienza e della medicina – è in grado,...  CONTINUA

I cinquantenni ancora attivi sono ormai la maggioranza

I cinquantenni ancora al lavoro sono aumentati e negli ultimi otto anni l’Europa ha raggiunto gli Stati Uniti, dove invece il lavoro in questa fascia di età è diminuito. Solo 10 anni fa c’era una...  CONTINUA

Italia, cala l’aspettativa di vita

Anche se gli italiani hanno migliorato gli stili di vita, fatto più sport e ridotto sigarette e cocktail, la speranza di vita degli italiani, dopo essersi fermata nel 2014, inizia ad arretrare....  CONTINUA

Prevenzione è priorità

Il Professor Walter Ricciardi coordinatore del rapporto Osservasalute individua nella poca prevenzione uno dei motivi per la battuta d’arresto della aspettative di vita. Le regioni non hanno...  CONTINUA

Con l’agricoltura sociale il «ritorno alla natura» è una terapia efficace

L’ Irccs INRCA (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) di Ancona, quattro anni fa, ha promosso insieme alla Regione Marche il progetto “Longevità attiva in ambito rurale”. I risultati, dopo un...  CONTINUA


Prima 2191219221932194219521962197219821992200 Ultima
Totale Articoli: 24396