(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assistenza integrata per capire le esigenze degli anziani

Si è tenuto recentemente a Gorizia il quarto e ultimo appuntamento del percorso formativo organizzato dal Circolo Camillo Medeot sul tema degli anziani, assistenza e opportunità. Ad aprire i lavori...  CONTINUA

Run for Parkinson’s, correre insieme per richiamare l’attenzione sulla malattia

Run for Parkinson’s è una corsa non competitiva aperta a tutti che si svolge in tutto il mondo (in Italia tra aprile e maggio) per sollecitare attenzione per i malati di Parkinson e le loro...  CONTINUA

Pensa a cosa mangi

La campagna nazionale dello SPI (sindacato pensionati italiani) affronta il tema dell'alimentazione collegandolo alla salute delle persone anziane.L'iniziativa, ideata in vista dell'Expo 2015,...  CONTINUA

Anziani dimenticati, senza assegno il 50% dei non autosufficienti

Corticella, Bologna, «Centro disturbi cognitivi» del servizio sanitario della Regione Emilia Romagna. La diagnosi di Mario, uno dei due milioni e mezzo di italiani non autosufficienti con più di 65...  CONTINUA

Anziani dimenticati, senza assegno il 50% dei non autosufficienti

Appena il 12% dei tredici milioni e mezzo di anziani ottiene l'assegno di invalidità. Statisticamente poco più di uno su due di coloro che ne hanno bisogno e spesso sono anziani che vivono...  CONTINUA

Salute: ricerca, gli italiani dimenticano dieta mediterranea

Dai dati di 15 mila test compilati sul sito curarelasalute.com risulta che solo due italiani su dieci consumano il giusto quantitativo di frutta e solo tre su dieci quello corretto di verdura,...  CONTINUA

Salute: anziani, Regione FVG incentiva inclusione sociale e prevenzione

Cullare l'illusione che tutte le patologie si curino con i farmaci e alimentare la convinzione che la vecchiaia stessa sia da affrontare come una malattia sono due pregiudizi da combattere. Che la...  CONTINUA

Alzheimer per signore

Poiché le donne vivono di più sono più facilmente vittime di demenza, fatto dovuto anche alla fine degli ormoni legati alla fertilità che proteggono anche il cervello. Sono tutte osservazioni...  CONTINUA

Una legge scommette sugli anziani

Gli anziani considerati come una delle principali ricchezze di ogni società evoluta. Nasce da questi presupposti la proposta di legge n. 3538 "Misure per favorire l'invecchiamento attivo della...  CONTINUA

Alzheimer: è Abbiategrasso la prima città italiana amica delle persone con demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha scelto Abbiategrasso (Milano), per sviluppare il primo progetto pilota in Italia di “Dementia Friendly Community”, cioè quell'insieme di iniziative che...  CONTINUA


Prima 2193219421952196219721982199220022012202 Ultima
Totale Articoli: 24396