(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Latronico con il taxi sociale per risolvere i problemi sociali e sanitari della Comunità

A Latronico è attivo un servizio di Taxi sociale, una iniziativa attualmente unica in Basilicata. Il servizio rientra tra gli interventi di natura socio-assistenziale, organizzati dal Comune per...  CONTINUA

Pensioni e lavoro, giovani e anziani

Pensioni e lavoro, giovani e anziani: il patto tra generazioni è possibile. Con questo auspicio, rafforzato da tre proposte concrete, si è aperta il 10 maggio a Napoli la VI edizione della Giornata...  CONTINUA

La donna più longeva del mondo ora è italiana: Emma Morano, 116 anni

La persona più anziana del mondo, una donna afroamericana di New York, è morta negli Stati uniti a 116 anni, passando il testimone del primato di longevità all'italiana Emma Morano, piemontese,...  CONTINUA

Incontinenza, Sessualita e terza età

I disturbi della minzione nella terza età sono uno dei temi trattati nel periodico Montallegro News, dal dr. Giorgio Maietta Farnese, il quale conferma che è possibile trattare e curare i disturbi...  CONTINUA

Seniority più serena anche per il paziente HIV?

Uno studio recente ha valutato che nel 2010 l’età media dei pazienti Hiv era di 43,9 anni mentre nel 2030 sarà di 56,6 anni, con una percentuale di pazienti con età superiore ai 50 anni che...  CONTINUA

Europa, è scontro fra generazioni

In tutto il mondo industrializzato i governi stanno aumentando le pensioni di anzianità. Il governo tedesco ha fatto retromarcia su un innalzamento dell’età pensionabile ed ha annunciato un aumento...  CONTINUA

Sempre più anziani abbandonano cani anziani: una realtà che pochi conoscono

Non li lasciano certamente per strada, ma gli anziani che non possono più mantenere e accudire un cane, spessissimo perchè ricoverati in RSA,  purtroppo non hanno altra scelta. Sono ancora...  CONTINUA

Perché la vita al Sud è più breve Il federalismo fallito della Sanità

I dati del rapporto Osservasalute 2015 che descrivono una contrazione, minima, nell’aspettativa di vita degli italiani hanno risvolti inquietanti. Tra qui il dato legato alla devolution , spiegano...  CONTINUA

Senza strutture e servizi: l'odissea quotidiana della terza età

La città di Terracina (Latina) invecchia, la popolazione al di sopra dei 60 anni cresce con una velocità di gran lunga superiore a quella giovanile. Il 10% dei circa 46 mila abitanti sono ultra...  CONTINUA


Prima 2190219121922193219421952196219721982199 Ultima
Totale Articoli: 24396