(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, assistenza in casa per duemila pazienti

La Regione Piemonte ha approvato la sperimentazione delle “Rsa aperte” grazie anche all’aumento deliberato di 15 milioni in più ogni anno. A partire dai prossimi mesi, fino alla fine del 2018,...  CONTINUA

L’alimentazione corretta ci porta a una vecchiaia di successo

La popolazione anziana continua ad aumentare. Si stima che nel 2050, il numero degli ultraottantenni sarà 4 volte superiore a quello attuale. Mantenere in buono stato le funzioni fisiche e...  CONTINUA

Longevità, conquista che ha un prezzo

Ormai molti, troppi di coloro che partecipano a comunità nazionali socialmente sviluppate e ricche, coltivano l’idea di una legittima aspettativa per poter fermare lo scorrere del tempo. La...  CONTINUA

I batteri giusti per vivere cent’anni. Studio individua il segreto della longevità

La composizione del microbiota intestinale come chiave per capire il segreto della longevità. È la scommessa da cui è partita una nuova ricerca Unibo e Cnr, che con questo obiettivo ha analizzato...  CONTINUA

Associazioni contro la Regione «Quasi due anni per la diagnosi»

Il Coordinamento delle Associazioni Alzheimer Piemontesi (Caap) protesta contro la Regione Piemonte per i ritardi nelle diagnosi della malattia: «Il tempo medio per arrivare ad una diagnosi è fra i...  CONTINUA

Mangiare pesce difende anziani da declino cognitivo

Gli anziani non dovrebbero mai dimenticare di portare piatti di pesce a tavola, infatti mangiare prodotti ittici almeno una volta a settimana in quella fascia d'età rallenta il declino cognitivo e...  CONTINUA

Il nonno alpino che si scopre eroe a 90 anni

Genova - Chi è alpino, è alpino per sempre. E Lodovico Portesine, classe 1918, ieri era in prima fila all’adunata nazionale degli alpini ad Asti, con le medaglie sul petto e la penna nera sul...  CONTINUA

Tutti i segreti del Khorasan, il grano anti-invecchiamento

Francesco Avaldi, medico e nutrizionista sportivo, spiega che un buon piatto di pasta di khorasan offre, a chi consuma questo cereale, diversi benefici per la salute, tra cui una riduzione dei...  CONTINUA

Nonne e nonni vigili da lunedì in Via Pavese

Parte con 4 volontari il progetto del Comune di Sassari con la polizia municipale. Già una ventina i lista per controllare gli accessi alle scuole cittadine. Saranno accanto ai bambini all'esterno...  CONTINUA

Emma, 116 anni: “Il mio segreto di longevità”

Abita al centro storico di Pallanza, in provincia di Verbania, Emma Morano, nata a Civiasco, nel Vercellese, il 29 novembre del 1899, la donna più vecchia del mondo. L’ultimo individuo nato...  CONTINUA


Prima 2187218821892190219121922193219421952196 Ultima
Totale Articoli: 24396