(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In fuga dall'Italia, è il turno dei nonni l'Eden è dove la pensione vale di più

L’Inps nel rapporto World Wide ci rivela che, nel 2014, gli anziani che hanno fatto le valigie e hanno preso residenza fiscale all’estero sono stati 5.345, il 65% in più rispetto all’anno...  CONTINUA

L’infermiere di famiglia, una risposta sul territorio

Non son0 medici, ma offrono quello di cui spesso le persone hanno più bisogno con tre ambulatori a Varese, a Biandronno e ora anche a Luino. L'assistenza che offrono gli infermieri professionali...  CONTINUA

Hai 80 anni? Niente home banking, il caso di Unicredit, si muove l’Abi

La notizia del rifiuto da parte di alcune filiali di Unicredit di Bologna di attivare l'home backing a un ottantenne, ha incuriosito il giornalista del corriere Vittorio Monti. Il reporter ha...  CONTINUA

Studenti e anziani: la strana coppia funziona

Favorire la solidarietà tra generazioni per fronteggiare le sfide di un Paese che invecchia. È il tema del progetto di ricerca condotto dal Gruppo di Ricerca in Pedagogia dell’Invecchiamento del...  CONTINUA

Gli anziani e lo stato dell’amore in una commedia «beckettiana»

«Un inno alla libertà per scacciare ogni paura e arrivare al Gran Finale con un tenero e profondo “Amore”». La compagnia messinese Scimone-Sframel torna a Milano (al Teatro Elfo Puccini dal 2 all’8...  CONTINUA

Cade l’ultima certezza. Non siamo nemmeno più un Paese per vecchi

I nati in Occidente, negli anni passati erano carichi di attesa, ma una dopo l’altra sono cadute le speranze con cui si era cresciuti; una vita sicura, un lavoro, una bella, non tardiva pensione da...  CONTINUA

Quando il "welfare fai da te" diventa un modello da studiare

Di fronte ad un sistema pubblico costretto alla razionalizzazione per motivi di budget, gli italiani in questi difficili anni di crisi economica hanno saputo rimboccarsi le maniche, dando vita ad...  CONTINUA

Bando in municipio per l'assistenza a disabili e anziani

Trivolzio - Anziani e disabili in municipio per presentare le domande per i buoni sociali per le badanti. A Trivolzio si possono consegnare le richieste per l'erogazione dei buoni per l'assistenza...  CONTINUA

Empowerment per un invecchiamento attivo

I termini empowerment e resilienza si sono arricchiti di nuove sfumature in molti documenti di livello internazionale sulla salute e sui diritti delle persone. Nell' International classification...  CONTINUA


Prima 2195219621972198219922002201220222032204 Ultima
Totale Articoli: 24396