(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Martinsicuro, truffe e raggiri: nel centro anziani il manuale “non ci casco”

La sicurezza degli anziani è sempre più a rischio, specialmente quando gli anziani vivono da soli. Su questo argomento, di sempre più scottante attualità, la segreteria provinciale del sindacato...  CONTINUA

Italia: 1 anziano su 2 è malnutrito quando entra in ospedale

La malnutrizione non riguarda solo i Paesi meno sviluppati; in Europa sono a rischio oltre 33 milioni di persone che non si nutrono a sufficienza, soprattutto anziani che vivono da soli o che...  CONTINUA

In Italia il 6,5% delle risorse sociali a famiglie e figli. Agli anziani il 65,4%

Secondo i dati contenuti nelle tabelle dell'Eurostat relative al 2014, il 65,4% della spesa destinata a prestazioni sociali va a sostegno delle persone anziane mentre a famiglie e figli va il 6,5%...  CONTINUA

La tenacia del contadino Antonio. A 80 anni l’esame per la licenza media

Antonio Pugliese, 81 anni a ottobre, si è presentato all’istituto comprensivo «Leonardo da Vinci» di Brindisi per sostenere la prima prova dell’esame di licenza media. Antonio si era dovuto fermare...  CONTINUA

Reddito di Autonomia: com'è andata la sperimentazione del voucher per anziani e disabili?

La Giunta regionale lombarda con il DGR 5060 del 16 aprile 2016 ha confermato il Reddito di autonomia, modificando, dopo un primo breve periodo di sperimentazione alcuni parametri per...  CONTINUA

Anziani attivi: altro che peso, sono una risorsa per tutti, ma poco valorizzata

Gli anziani sono sempre più attivi all'interno della società, una risorsa sempre più presente e a volte indispensabile per la famiglia. La ricerca del Centro di Ateneo studi e ricerche sulla...  CONTINUA

Censis, senza stranieri l’Italia invecchia e perde imprese

Senza stranieri l’Italia sarebbe un Paese vecchio, due bambini su dieci non nascerebbero e perderemmo più di 400 mila imprese. A dirlo è il Censis, Centro studi investimenti sociali, che in un...  CONTINUA

Coprogettare la domiciliarietà

Nell’ambito del sistema della domiciliarietà, a Milano è stata avviata dal 2015 una riorganizzazione dei servizi, che ha coinvolto circa 6.000 persone. I problemi derivavano soprattutto dal dover...  CONTINUA

I benefici di un supplemento nutrizionale negli anziani malati

Circa un anziano su 2 è malnutrito al momento del ricovero in ospedale. E molti non si rendono nemmeno conto di esserlo: potrebbero, infatti, avere un peso normale o in sovrappeso, ma hanno uno...  CONTINUA

I denti degli anziani: facciamo chiarezza su un aspetto importante della vita

Fin da bambini e per tutta la vita, dedicare particolare cura ai denti è fondamentale. Ancora più importante è per gli anziani che a volte invece rinunciano a curarsi, anche a causa della crisi, ma...  CONTINUA


Prima 2166216721682169217021712172217321742175 Ultima
Totale Articoli: 24396