(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Violenze sugli anziani. La ricetta per cambiare

Il 22 giugno si è svolta a Roma la giornata di studio Dignità della persona anziana e qualità della cura. Una sfida ad abuso e contenzione, organizzata dall’Ufficio nazionale per la pastorale della...  CONTINUA

Volete essere ricchi e vivere di più? Andate a vivere in montagna

La fotografia della montagna presentata al Festival dell’Economia di Trento illustra un ambiente difficile ma che garantisce un notevole valore prodotto, sia in termini di ricchezza che di qualità...  CONTINUA

Una casa su misura

Un’indagine svolta per conto del ministero della Salute ha registrato che il 18 per cento degli ultrasettantenni non è in grado di fare il bagno in maniera autonoma; il 6,5 per cento di vestirsi e...  CONTINUA

Salute: studio, 15 minuti attività fisica obiettivo ragionevole per anziani

Quindici minuti di esercizio fisico al giorno potrebbero essere un ragionevole obiettivo per le persone più avanti con l'età, per evitare problemi di salute. Un quarto d'ora di sport quotidiano...  CONTINUA

La perdita dell'udito aumenta il rischio di demenza

L’udito influenza il corretto funzionamento cerebrale. La sua perdita, infatti, comporta il mancato utilizzo di alcune aree del cervello, accelerando il declino cognitivo e aumentando il rischio...  CONTINUA

Il buon valore della longevità

Sono tanti i modi di invecchiare, come ci sono tanti modi di vivere la terza età. I dati Censis ci dicono che in Italia ci sono 13 milioni di anziani, con stili di vita e bisogni molto diversi: 7...  CONTINUA

Misurare da sé il caldo afoso, il killer estivo degli anziani

Con l’estate si presenta puntuale il problema del caldo umido, una situazione verso la quale dovrebbero porre particolare attenzione le persone anziane, le più vulnerabili dall’afa. Basta avere a...  CONTINUA

Gli anziani a Milano: il piano di assistenza domiciliare del comune per l'estate

Gli anziani, con l'arrivo dell'estate, spesso si ritrovano ad affrontare il caldo e tutti i disagi che ne derivano in completa solitudine. Si ha bisogno di assistenza per molte altre cose: per...  CONTINUA

Modena, caldo e anziani, attivo il piano per un'estate sicura

Il Settore Politiche sociali del Comune di Modena, in collaborazione con il Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda Usl e con le associazioni, come gli anni scorsi, ha istituito un gruppo di...  CONTINUA

Tutte le tecniche per truffare gli anziani. Ecco come difendersi

Nelle truffe, a cambiare è soltanto il copione, ma gli attori sono sempre gli stessi. Finti impiegati di banca, sedicenti tecnici dell’acquedotto e ancora falsi rappresentanti delle forze...  CONTINUA


Prima 2161216221632164216521662167216821692170 Ultima
Totale Articoli: 24396