(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

App per anziani, migliori e più utili

Al giorno d’oggi anche i senior utilizzano gli smartphone ultra tecnologici, ma spesso hanno difficoltà a usarli per problemi di vista. Per questo motivo, sono state create delle app per anziani,...  CONTINUA

Papa agli anziani: Dio non vi abbandona, siete memoria viva

“Cari anziani, Dio non vi abbandona, è con voi! Con il suo aiuto voi siete memoria viva per il vostro popolo”. Lo scrive Papa Francesco sul suo account Twitter, nel giorno in cui si celebra nel...  CONTINUA

Prendersi cura degli anziani o tornare all’assistenza?

Grazie all’aumento dell’aspettativa di vita sempre più persone superano gli 80 anni in Italia. A fronte di questo è però necessario prendere atto delle problematiche dell’anziano di tipo motorio,...  CONTINUA

Reggio. Il 17 Open day all’Hospice, per la vita e la fine

A Reggio Calabria  il 17 giugno  la Fondazione “Via delle Stelle” organizza una giornata interamente dedicata all’ Hospice ed ai temi delle cure palliative, per favorire l’incontro...  CONTINUA

Varese: sulla pagina Facebook della Questura consigli anti-truffa

Sempre più anziani vengono truffati o raggirati da personaggi che per l'occasione si travestono nei più disparati modi, dal parroco al carabiniere, oppure si spacciano per amici  dei famigliari. In...  CONTINUA

Anziani: i geriatri, 4 mln italiani vittime di abusi e truffe

A ben 4 milioni di anziani italiani non viene risparmiata la sofferenza per mano di familiari, vicini di casa, badanti od operatori sanitari. Il fenomeno degli abusi, oltre a essere in aumento a...  CONTINUA

Comune Trento: progetto per anziani soli

Il Comune di Trento rilancia per l'estate il Progetto “Pronto Pia” (Persone insieme per gli anziani). Per attivare il servizio fornito dalla rete di volontari basta telefonare al numero verde...  CONTINUA

Impressione sbagliata

Invecchiare non è cosa brutta solo per chi, in prima persona, invecchia. È una bella seccatura anche per le persone che vivono con chi invecchia. Ben vero è che invecchiamo tutti, e...  CONTINUA

Arriva il "nonno sitting" per lo svago degli anziani

Il Comune di Montemurlo (Prato) propone un nuovo servizio rivolto al benessere degli anziani e al sostegno delle famiglie: il “nonno sitting”. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30...  CONTINUA

Scatti di un fotografo in pensione

In esposizione a Roma, fino al 15 luglio presso la Galleria del Cembalo, alcune opere di Gilbert Garcin. Dopo il pensionamento, nel 1995 Garcin ha vinto un concorso per fotoamatori e si ritrova ai...  CONTINUA


Prima 2164216521662167216821692170217121722173 Ultima
Totale Articoli: 24396