(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una ricetta sardo-cinese per l'elisir di lunga vita

Il segreto della longevità sarda e dei centenari, presenti sopratutto nei piccoli centri dell'interno, ha affinità con la pratica cinese del Qigong, termine indicante l'armonia col territorio e le...  CONTINUA

Usini (SS), otto donne del paese si scoprono attrici

Non più ragazzine, ma con in serbo un forte e giovane spirito, sono le signore del centro per anziani di Usini (SS) che hanno dato vita alla neonata compagnia teatrale "Atoras Usinesas" (attrici di...  CONTINUA

I piccoli amici degli italiani

In Italia sono presenti 60 milioni di animali domestici; quasi la metà sono pesci, poi uccelli, e da sette milioni e mezzo di gatti e sei milioni e 900mila cani. L'Assalco, Associazione di cura e...  CONTINUA

Azzardo, la febbre da gioco non conosce età. Uno sportello per aiutare i nonni

Peculiarità del gioco d’azzardo tra gli anziani sono la disponibilità di denaro la maggior disponibilità di tempo libero in una età in cui si gode ancora di buona salute; minori responsabilità...  CONTINUA

Anziani. Smettere di guidare porta all’isolamento

Secondo un recente studio pubblicato su Journal of Gerontology smettere di guidare pone gli anziani a rischio di isolamento sociale, specialmente se non hanno un piano di trasporto alternativo. Lo...  CONTINUA

Giochi, letture e puzzle per allenare la memoria

La memoria è il primo segno tangibile della demenza senile, tenere quindi il cervello allenato è fondamentale per ritardarne gli effetti. Il progetto portato avanti dal Club delle Tre Età di...  CONTINUA

I molto vecchi e il pronto soccorso

Recentemente sono stati resi noti alcuni dati significativi sull'aumento delle persone ultraottantenni che si recano al pronto soccorso degli ospedali; esse rappresentano il 12% delle persone che...  CONTINUA

Anziani, 10 cose che non sai per far trascorrere ai tuoi cari un’estate serena

Con l’estate alle porte, aumenta per gli anziani loro il rischio della solitudine e con esso i malori e i problemi di salute. Per questo la Comunità Sant’Egidio ha rilasciato una guida piena di...  CONTINUA

Ventimiglia, conferenza di Letizia Espanoli al Forte dell’Annunziata il 7 giugno

Partendo dal problema dell'Alzheimer, un progetto che coinvolge e sostiene non solo il malato ma anche i familiari e gli operatori. Una via per “prendersi cura di chi si prende cura”. Il...  CONTINUA

Fibre, l’ingrediente per un invecchiamento di successo

Una dieta ricca di fibre aiuta a invecchiare in salute, al riparo da malattie e disabilità. Lo rivela una ricerca condotta presso il Westmead Institute in New South Wales, Australia, e pubblicata...  CONTINUA


Prima 2167216821692170217121722173217421752176 Ultima
Totale Articoli: 24396